Eventi Passati | Orientamento Politecnico Bari | Orientami

Anche quest’anno, il Politecnico di Bari apre le sue porte alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori alle prese con la scelta del percorso universitario da intraprendere. In questo modo l’Università intende presentare le proprie strutture, i corsi di laurea che compongono l’offerta formativa, i servizi accessori e le attività extracurricolari, organizzando una serie di eventi online.

FOCUS POLIBA “CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA – EVENTO IN PRESENZA E ONLINE
Il prossimo 26 maggio, alle ore 12:15, presso l’Aula 9 del Politecnico, verrà presentato in presenza il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica. L’evento sarà visibile anche online.





FOCUS POLIBA – EVENTO IN PRESENZA E ONLINE
Il prossimo 26 maggio, alle ore 10:00, presso l’Aula A del Politecnico, verrà presentato in presenza il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale. L’evento sarà visibile anche online.





FOCUS POLIBA – EVENTO IN PRESENZA E ONLINE
Il prossimo 23 maggio, alle ore 10:30, presso l’Aula 10 del Politecnico, verrà presentato in presenza il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (LM 23). L’evento sarà visibile anche online.
IL POLIBA CON LE SCUOLE: APPROCCI ESPERIENZIALI DI ORIENTAMENTO – Evento per Dirigenti Scolastici e Docenti referenti per le attività di orientamento
Il Politecnico di Bari, in collaborazione con Asnor, incontra i Dirigenti Scolastici e i Docenti referenti per le attività di orientamento degli Istituti secondari superiori della Puglia e della Basilicata, per condividere esperienze e novità sulle metodologie e gli approcci più efficaci in tema di orientamento universitario.
L’iniziativa porta con sé l’obiettivo di divulgare e co-progettare, in maniera inclusiva, le attività di orientamento nella delicata transizione scuola-università.
Venerdì 19 maggio 2023, alle ore 14:30, presso la sala BINP del Politecnico di Bari, i Dirigenti Scolastici e i Docenti funzione strumentale orientamento sono invitati a partecipare al primo appuntamento della serie di incontri “Il Poliba con le Scuole: Approcci esperienziali di orientamento”.
MONITORAGGIO AMBIENTALE DA SATELLITE





FOCUS POLIBA – EVENTO IN PRESENZA E ONLINE
Il prossimo 16 maggio, alle ore 10:30, presso l’Aula 6 del Politecnico, verrà presentato in presenza il Corso di Laurea Magistrale in Sistemi Edilizi (LM 24). L’evento sarà visibile anche online.











OPEN POLIBA – SOLD OUT
Open PoliBa è un open day in presenza dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori per avere tutte le informazioni sull’offerta formativa, i dipartimenti e i servizi del Politecnico di Bari, incontrare il Rettore, i Professori, i Delegati all’Orientamento e visitare i laboratori.
Ti aspettiamo il 9 maggio 2023, dalle 9:30, presso l’Atrio Coperto “Cherubini” del Politecnico di Bari!
Potrai accedere al Campus Universitario del Politecnico di Bari attraverso gli accessi di:
- Via E. Orabona n. 4;
- Via Re David n. 200;
Per ragioni organizzative è consigliabile raggiungere la sede dell’evento 15 minuti prima dell’inizio.
OLIVETTY DAY
LA STRAGE DI CAPACI: LA VITA PRIMA E LA VITA DOPO
Questo racconto, che si soffermerà sulla strage di Capaci per poi passare agli anni successivi alla strage, consentirà di fare un viaggio nel cuore di un uomo, di un servitore dello Stato, e di riflettere sull’importanza del rispetto delle regole di convivenza civile e del contrasto alla criminalità organizzata.
FESTIVAL DELL’INGEGNERIA – AD APULIAM
Il Festival dell’Ingegneria, giunto alla seconda edizione, è un evento multidisciplinare con un focus sul mondo dell‘innovazione e sulle più recenti evoluzioni del mondo dell‘Ingegneria.
L’obiettivo sarà raccontare e valorizzare le realtà e i settori che stanno trasformando l’area Pugliese in una terra di ritorni e scelte consapevoli.
La seconda edizione si svolgerà in data 19 aprile, dalle 09,00 alle 17,00, nell’Atrio Cherubini del Politecnico di Bari.
ENERGY TALKS
L’evento ha il fine di diffondere quanta più consapevolezza possibile circa la necessaria transizione energetica e la tutela dell’ambiente naturale, in risposta ai cambiamenti climatici e all’Agenda UE Fit for 55.
Lo sforzo richiesto è grande, ma le aziende del comparto rinnovabili son pronte a dare il loro contributo, anche in dialogo con il sistema della formazione per formare i futuri addetti al comparto, in particolare quello dell’eolico flottante offshore che prevede grandi investimenti e grandi ritorni per i territori coinvolti, tra i quali spicca, in primissimo piano, proprio la Puglia.
Per questo gli ENERGY TALKS, nella cornice dei quali si colloca la tappa nella città di Bari, rappresentano un ciclo di incontri pubblici e gratuiti fino a esaurimento posti, che vedranno la partecipazione del Presidente di Legambiente Puglia dott. Ruggero Ronzulli, del Magnifico Rettore del Politecnico di Bari, Prof. Francesco Cupertino, dell’Amministratore del Gruppo Hope, Ing. Michele Scoppio e del noto geologo, primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico Prof. Mario Tozzi, moderati dalla giornalista Annamaria Minunno.
La conferenza è aperta alle domande di cittadini, studenti, studentesse, rappresentanti istituzioni.


Giornata della Matricola – Taranto, 1 marzo 2023, ore 9,00
Frequenti il quarto o quinto anno della scuola secondaria superiore in provincia di Taranto? Partecipa a una giornata di orientamento vivace e stimolante organizzata dal Politecnico di Bari!
La Giornata della Matricola, in programma a presso il CENTRO INTERDIPARTIMENTALE “MAGNA GRECIA” a Taranto, in Viale del Turismo 8 – si terrà il 1 marzo 2023, a partire dalle ore 9,00.
Scopri di più
PROGRAMMA
Apertura della giornata con intervento musicale a cura del Conservatorio «G. Paisiello»
Ore 09:30
Saluti istituzionali
Interverranno:
Prof. Francesco CUPERTINO, Rettore del Politecnico di BARI
Prof. Gianluca PERCOCO, Presidente del C.M.G. – Politecnico di BARI
Dott. Rinaldo MELUCCI, Sindaco di Taranto
M° Gabriele MAGGI, Direttore Conservatorio «G. Paisiello»
“LA FISICA CHE CI PIACE”
Prof. Vincenzo SCHETTINI
Consegna agli studenti del C.M.G. di:
52 borse di studio finanziate dal Comune di Taranto, 5 borse di studio finanziate da Fondazione ORO6, 4 borse di studio finanziate dalF.B.M. Engineering.
Durante la giornata, nell’Aula Studio sarà possibile visitare gli stand dei laboratori.
1 marzo 2023 | ore 09,00 | Taranto


Pol…Orienta
18 febbraio 2023 | ore 09,00 | Polo Liceale Galilei-Curie di Monopoli


Focus PoliBa | “Automazione Industriale – Il ruolo dell’Ingegnere dell’automazione” – Evento online
“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
Il giorno 8 febbraio 2023, avrà luogo l’evento di approfondimento in live streaming dal titolo “Il ruolo dell’Ingegnere dell’automazione“.
Scopri di più
10.00 – 10.20
Saluti istituzionali
• Prof. Paolo Lino, Politecnico di Bari, Vicecoordinatore della Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Automazione
• Prof.ssa Caterina Ciminelli, Politecnico di Bari, Vicecoordinatrice del Dottorato di Ricerca in Industria 4.0
• Prof. Antonio Ficarella, UniSalento, Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione
• Prof. Gianfranco Parlangeli, UniSalento, Ph.D. Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, docente nel Settore Automatica
10.20 – 10.40
Presentazione di ANIPLA
• Dott.ssa Laura Montingelli, Executive Office Manager
10.40 – 11.00 Hunters Group
• Giovanni Policella, Area Manager HG Roma
11.00 – 11.20
Meloni Techno-Handling
• Giacomo Fortuna, Responsabile Funzione Automazione
11.20 – 11.40
Schmersal Italia
• Massimo Eritale, Sales coordinator
11.40 – 12.00
SDI Automazione industriale
• Andrea Peraboni, Marketing & Sales Director
12.00 – 12.40
Q&A
12.40 – 13.00
Conclusioni
8 febbraio 2023 | ore 10,00 | Evento online


“DALL’UNIVERSITÀ ALL’IMPRESA: LA RICERCA É INNOVAZIONE”
Il Politecnico di Bari è orgoglioso di ospitare, nell’ambito del programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020, l’evento: “Dall’università all’impresa: la ricerca è innovazione”.
Il 5 dicembre 2022, dalle 10:30 alle 18:00, presso il meraviglioso Teatro Niccolò Piccinni a Bari, rappresentanti delle Istituzioni europee, nazionali e locali, dottorandi di ricerca e beneficiari del Programma illustreranno i risultati e l’impatto che il PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 ha avuto nello sviluppo del territorio.
Scopri di più
La giornata prevede l’apertura dei lavori, alle ore 11.00, con i saluti istituzionali da parte di rappresentanti delle istituzioni europee, nazionali e locali. A seguire la sessione plenaria dedicata a “I risultati del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020” che farà il punto sui dati di aggiornamento del Programma e vedrà lo svolgersi di uno stimolante confronto, moderato dall’Autorità di Gestione, tra rappresentanti della Commissione europea, BEI, Confindustria, Operatori finanziari, esponenti del mondo accademico e delle principali infrastrutture di ricerca che faranno il punto sulle principali innovazioni attuate nell’ambito del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 e sulle opportunità ancora attive a disposizione di futuri beneficiari.
Il tema al centro del dibattito sarà l’importanza del connubio impresa-università che è sempre più cruciale per alimentare quella sinergia tra ricerca di base e sviluppo industriale fondamentale per proiettare il nostro Paese verso le nuove sfide del futuro. A tal proposito, il dibattito rappresenterà anche un’occasione per fare una riflessione sulle esperienze da valorizzare nel nuovo ciclo di programmazione 2021-2027, a cominciare dagli strumenti finanziari che costituiscono una novità introdotta da questo Programma, riconosciuta come innovazione efficace a supporto di studenti e imprese. Saranno presentate, inoltre, le nuove opportunità introdotte con la riprogrammazione React-Eu che prevedono ulteriori risorse per dottorandi e ricercatori, studenti meritevoli o in difficoltà economica e medici specializzandi.
Dopo la pausa del light lunch i lavori del pomeriggio riprendono alle ore 15.00 con la sessione plenaria dedicata a “L’impatto sul territorio del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020”. In anteprima verrà proiettato il teaser del docu-video realizzato durante il mese di ottobre in Puglia che ha per protagonisti i luoghi e i volti di alcuni dei principali progetti realizzati nella Regione grazie al finanziamento del Programma. A seguire sul palco si alterneranno brevi interventi da parte dei beneficiari del Programma, dalle imprese innovative ai singoli ricercatori, che illustreranno la loro esperienza diretta, mettendo in luce quale è stato l’impatto concreto del loro progetto in termini di attivazione di sinergie e prospettive di sviluppo sul territorio.
La giornata terminerà con la proiezione del docu-video integrale con le “storie dal PON” e con un momento finale di networking e saluti.
5 dicembre 2022 | ore 10,30 | Teatro “Niccolò Piccinni”, Bari.











Open PoliBA | SOLD OUT
Open PoliBa è un open day dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori per avere tutte le informazioni sull’offerta formativa, i dipartimenti e i servizi del Politecnico di Bari, incontrare il rettore, i professori ed i delegati all’orientamento e visitare i laboratori.
Ti aspettiamo il 25 novembre 2022, alle ore 15,30, presso l’Atrio Coperto “Cherubini” del Politecnico di Bari!
Potrai accedere al Campus Universitario del Politecnico di Bari attraverso gli accessi di:
- Via E. Orabona n. 4;
- Via Re David n. 200;
Per ragioni organizzative è consigliabile raggiungere la sede dell’evento 15 minuti prima dell’inizio.
Scopri di più
ORE 15:30
Saluti Iniziali del Magnifico Rettore del Politecnico di Bari
Prof. Francesco Cupertino
ORE 15:40
Presentazione dell’Offerta Formativa da parte dei Delegati all’Orientamento del Rettore
Prof.ssa Claudia Vitone, Prof. Antonio Emmanuele Uva
ORE 16:10
Test di ammissione e immatricolazioni
Referente Centro Servizi per la Didattica
ORE 16:20
Uno sguardo al futuro tra storie di successo e realtà lavorative
ORE 16:35
Saluti e chiusura
*Sarà possibile ottenere informazioni più dettagliate (obiettivi formativi e sbocchi professionali) recandosi presso i desk preallestiti dedicati a ciascun Dipartimento.
Inoltre, sarà possibile visitare strutture laboratoriali afferenti ai Dipartimenti.
25 novembre 2022 | ore 15,30 | Atrio Coperto “Cherubini” del Politecnico di Bari

























Focus PoliBa – Corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria delle Telecomunicazioni” – Evento Online
“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
Giovedì 21 giugno 2022, avrà luogo l’evento online di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Scopri di più
PROGRAMMA
Ore 10:30 – Saluti
Prof. Gennaro Boggia, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione (DEI)
Ore 10:45 – Presentazione dell’Offerta Formativa del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Prof. Francesco Prudenzano – Coordinatore del Corso di Laurea
Ore 11:15 – Testimonianze aziendali
Ing. Giuseppe Falagario – Sitael S.p.A.
Ing. Marco Fiore – LeanFa srl
Ing. Dario Laneve – Linearbeam / ITEL TELECOMUNICAZIONI
Ing. Vincenzo La Gioia – InnovaPuglia
Dr. Simone Napoletano – FASTWEB
Ore 11.45 – Testimonianze di ex-studenti del corso
Ore 12.15 – Question time con i docenti del corso e gli esperti aziendali
21 giugno 2022 – ore 10:30

























Focus PoliBa – Corso di Laurea Triennale in “Disegno Industriale” e Corso di Laurea a Ciclo Unico in Architettura – Evento Online
“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
Giovedì 09 giugno 2022, avrà luogo l’evento online di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale e al Corso di Laurea a Ciclo Unico in Architettura.
Scopri di più
Ore 10.00 – Saluti
Prof. Nicola Martinelli
Coordinatore del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura (DICAR)
Prof. Rossana Carullo
Coordinatrice del corso di laurea Triennale in disegno industriale (DICAR)
Ore 10.30 – Presentazione dell’Offerta Formativa del Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale
Prof. Antonio Labalestra – Delegato all’orientamento per il DICAR
Ore 10.30 – Presentazione dell’Offerta Formativa del Corso di Laurea Magistrale in Architettura
Prof. Antonio Nitti – Delegato all’orientamento per il DICAR
Ore 11.15 – Question time “Offerta formativa”
Testimonianze e virtual meeting peer to peer con gli Studenti del corso
Modera Dott. Nicola La Vitola – Tutor coordinatore per il DICAR
Ore 11.30 – Proiezione video orientamento DICAR e chiusura dei lavori
09 giugno 2022
ore 10:00 – 12:00

























Focus PoliBa – Corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria dei Sistemi Medicali” – Evento Online
“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
Giovedì 9 giugno 2022, avrà luogo l’evento online di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Medicali.
Scopri di più
ORE 10:00
Saluti Istituzionali
Prof. Gennaro Boggia e Prof. Alessandro Dell’Erba, Direttore e Presidente della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Bari
ORE 10:10
L’offerta formativa
Prof. Vitoantonio Bevilacqua, coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Medicali
Prof.ssa Antonella D’Orazio, coordinatrice del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria dei Sistemi Medicali
ORE 10:20
Tirocini all’estero e continuità della collaborazione
Antonio Pepe
ORE 10:30
Esperienza in azienda e parola ai neo assunti della Laurea Magistrale
Salvatore Tramacere
ORE 10:40Esperienza in azienda e parola ai neo assunti
Giovanni Riefoli
ORE 10:50
Esperienza e opportunità lavorative per LM
Mirella Abbinante, Piero Larizza, Gianni Piccininno, Tommaso Marvulli, Maria Pia Caputo
11:25
ESPERIENZA E COLLABORAZIONE CON LM
Flavia Petrillo, Leonardo Diaferia, Gianluigi Giannelli, Bevilacqua
11:50
CONCLUSIONI
Prof. Vitoantonio Bevilacqua
09 giugno 2022
ore 10:00 – 12:00



CYBERCHALLENGE.IT – PREMIAZIONE LOCALE 07 Giugno 2022 h 11.30 – Diretta streaming
Si è tenuta martedì 7 giugno ore 11.30 presso l’atrio “Cherubini” del Politecnico di Bari la Cerimonia di premiazione dei primi tre classificati alla gara locale del CyberChallenge.IT 2022, programma di formazione per giovani talenti della cybersecurity organizzato dal Laboratorio Nazionale Cybersecurity.
Durante l’evento oltre ad essere premiati i primi tre classificati, sono state consegnate le medaglie a tutti i ragazzi e ragazze che hanno superato i test d’ammissione e seguito la formazione al Politecnico di Bari, è stata presentata l’offerta formativa del Politecnico di Bari ed è stato annunciato il Team Poliba che gareggerà alla gara nazionale a Torino il 30 Giugno!
Per maggiori informazioni contattare il Responsabile organizzativo Ing. Francesco Nocera (francesco.nocera@poliba.it)
Scopri di più
Ore 11.30
Saluti di apertura e di benvenuto
Francesco Nocera, Responsabile CYBERCHALLENGE.IT presso Politecnico di Bari;
Francesco Cupertino, Magnifico Rettore Politecnico di Bari;
Carmelo Ardito, Direttore nodo Poliba del CINI Cybersecurity National Laboratory.
Ore 12.15
Offerta formativa del Politecnico di Bari
Claudia Vitone, Delegata del Rettore all’Orientamento:
Carmelo Ardito, Coordinatore del corso di laurea triennale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione
Ore 12.35
Keynote Speech: Cybercrime nel 1Q2022 in Italia. Trend ed Osservazioni
Domenico Raguseo, Head of CyberSecurity Exprivia
Ore 12.45
Premiazione dei primi tre studenti classificati
Consegna medaglie
Presentazione Team Poliba per Gara Nazionale
Ore 13.00
Conclusioni
Francesco Nocera, Responsabile CYBERCHALLENGE.IT presso Politecnico di Bari
07 giugno 2022 – ore 11:30

























Focus PoliBa – Laurea Triennale Professionalizzante in Costruzioni e gestione ambientale e territoriale – Evento Online
“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
Il prossimo 31 maggio dalle 9:00 alle 10:30 si terrà l’evento online dedicato alla presentazione del Corso di Laurea Triennale Professionalizzante in Costruzioni e gestione ambientale e territoriale.
Scopri di più
9:00
Saluti istituzionali da parte del Direttore del DICATECh
Prof. Leonardo Damiani
9:10
Presentazione del Corso di Laurea Triennale Professionalizzante in Costruzioni e gestione ambientale e territoriale
Prof. Andrea Nascetti, Coordinatore del Corso di Laurea e Prof. Alberico Sonnessa, Coordinatore Vicario del Corso di Laurea
9:30
Uno sguardo alla realtà professionale e industriale
Geom. Antonio Mario Acquaviva, Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati – CNGeGL
Dott.ssa Silvia Rotondo e Dott.ssa Natalia Conti, Risorse Umane Gruppo Pizzarotti spa
Ing. Gabriele Miceli, Owner e Direttore Tecnico Micos spa
10:15
Question Time
31 maggio 2022 ore 09,00
Partecipa

























Focus PoliBa – Corso di Laurea Triennale in “Ingegneria dei Sistemi Medicali” – Evento Online
“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
Il 31 maggio 2022, avrà luogo l’evento online di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria dei Sistemi Medicali
Scopri di più
PROGRAMMA
Ore 10:00 – Saluti
Prof. Gennaro Boggia, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione (DEI)
Ore 10:15 – Presentazione dell’Offerta Formativa del Corso di Laurea in Ingegneria dei Sistemi Medicali
Prof. Antonella D’Orazio – Coordinatore del Corso di Laurea
Prof. Filippo Attivissimo – Docente di Misure e sicurezza elettrica Prof. Giuseppe Procino – Docente di Fisiologia
Prof. Domenico Striccoli – Docente di Teoria dei Segnali Biomedicali
Ore 11:15 – Testimonianze aziendali
Ing. Giuseppe Falagario – Sitael S.p.A.
Ing. Marco Fiore – LeanFa srl
Dott.ssa Flavia Petrillo – Ospedale Di Venere
Ing. Giovanni Piccininno – ITEM Oxygen srl
Ore 11.45 – Virtual meeting peer to peer con gli studenti del Corso
Sig. Angelo Antelmi – Politecnico di Bari
Sig.ra Alessandra de Nichilo – Politecnico di Bari
Dott. Andrea Rotondo – Politecnico di Bari, Sitael S.p.A.
Question time “Offerta formativa”
31 maggio 2022 – ore 10,00

























Focus PoliBa – Corso di Laurea Triennale in “Ingegneria Informatica e dell’Automazione” e Corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria Informatica“
Evento Online
“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
Giovedì 26 maggio 2022, avrà luogo l’evento online di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione ed al Corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria Informatica”.
Scopri di più
ore 10.00
Saluti iniziali
Prof. Gennaro Boggia Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione
10.05
Presentazione dell’Offerta Formativa dei Corsi di Laurea triennale in Ing. Informatica e dell’Automazione e magistrale in Ing. Informatica
Prof. Carmelo Ardito
Prof. Michele Ruta
10.30
Question time sull’offerta formativa
10.40
Interventi dal mondo delle imprese
Rappresentante dell’azienda Exprivia
Rappresentante dell’azienda EY
26 maggio 2022 | ore 10,00











Open PoliBa – Evento in Presenza
Un evento dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori per avere tutte le informazioni sull’offerta formativa e i servizi del Politecnico di Bari, e porre in diretta domande ai professori e ai delegati all’orientamento.
Lunedì 23 maggio 2022, alle ore 15:00, avrà luogo l’evento Open Poliba in presenza e si svolgerà presso l’Atrio Cherubini.
Scopri di più
15:00
Saluti del Magnifico Rettore del Politecnico di Bari
Prof. Ing. Francesco Cupertino
15:15
Il PoliBa si presenta: dai numeri ai servizi
Delegati del Rettore all’Orientamento
Prof. Ing. Antonello Uva
Prof.ssa Ing. Claudia Vitone
15:40
L’offerta formativa del PoliBa
Delegati dei Dipartimenti Dicar, Dicatech, DMMM, DEI
16:40
Q&A
Question time e virtual meeting peer to peer con gli studenti del Politecnico di Bari
23 maggio 2022
ore 15:00

























Focus Poliba – Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, Ingegneria Gestionale, Mechanical Engineering, Ingegneria Energetica – Evento Online
“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
Giovedì 19 maggio 2022, alle ore 15:00, avrà luogo l’evento online di approfondimento dedicato ai Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica,“Ingegneria Gestionale” e “Mechanical Engineering” ed “Ingegneria Energetica“.
Scopri di più
Ore 15.10 – Presentazione dell’offerta formativa delle Lauree Magistrali del Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management (DMMM)
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica
Prof. S. Camporeale
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
19 maggio 2022
ore 15:00

























Focus PoliBa – Corso di Laurea Triennale in “Ingegneria Meccanica” – Evento Online
“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
Giovedì 17 maggio 2022, alle ore 10:00, avrà luogo l’evento online di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica.
Scopri di più
Ore 10:00 – Saluti istituzionali
Prof. Giuseppe Carbone, Direttore del Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management (DMMM)
Ore 10.15 – Presentazione dell’Offerta Formativa del Corso di Laurea Triennale in Ing. Meccanica
Prof. Gianfranco Palumbo – Coordinatore del Corso di Laurea.
Prof.ssa Angela Aguglia – Coordinatrice Vicaria del Corso di Laurea. Prof. Giuseppe Devillanova – Delegato all’orientamento del Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management.
Ore 11.00 – Testimonianze di ex studenti e virtual meeting peer to peer
dott. Cesare De Palma, Presidente Sezione Meccanica, Elettrica ed Elettronica di Confindustria Bari e BAT.
Ing. PhD Lorenzo Lafronza, Chief Technical & Marketing Officer presso Master Italy, Bari.
Leonardo Daniele Scintilla, Research & Development Manager presso Fontana Group, Lecco.
Ing. Vito Piglionico, Casting Manager presso EDiM S.p.A. @Bosch Group, Monza.
Ing Iole Marchese, Sheet metal forming specialist/ FEM Analyst presso OMER spa, Palermo.
Andrea Stasi, Studente PoliBa.
Ore 12:00 – Question time
17 maggio 2022
ore 10:00

























Focus PoliBa – Corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria Elettronica” – Evento Online
“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
Giovedì 12 maggio 2022, alle ore 16:30, avrà luogo l’evento online di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica.
Scopri di più
16:30 – Saluti Iniziali
Prof. Gennaro Boggia, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione
16:35 – Presentazione del corso di studi
Prof. Gianfranco Avitabile
16:50 – Testimonianze di alcuni rappresentanti delle Aziende operanti sul territorio
17:20 – Testimonianze di ex-studenti laureati
17:50 – Breve presentazione delle attività dei laboratori
18:15 – Question time con i rappresentanti delle aziende presenti
12 maggio 2022
ore 16:30

























Focus PoliBa – Corso di Laurea Triennale in “Ingegneria Civile e Ambientale” (curriculum e filiera formativa: Ingegneria Civile) – Evento online
“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
Giovedì 12 maggio 2022, avrà luogo l’evento online di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale (curriculum e filiera formativa: Ingegneria Civile)
Scopri di più
Ore 11:00
Saluti Iniziali
Prof. Ing. Leonardo Damiani-Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica (DICATECh)
Ore 11:15
Presentazione dell’Offerta Formativa del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale (curriculum e filiera formativa: Ingegneria Civile)
Prof. Gian Paolo Suranna – Coordinatore del Corso di Laurea Triennale in Ing. Civile e Ambientale
Prof.ssa Rita Greco – Delegato alle Attività di Comunicazione per il DICATECh
Prof. Michele Ottomanelli – Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Ing. Civile
Question time – parte I
Ore 12:10
Testimonianze di Studenti, Dottorandi di Ricerca e Professionisti nel campo dell’Ingegneria Civile e Ambientale
Ore 12:40
Presentazione delle Attività di Orientamento e Tutorato del DICATECh
Question time – parte II
12 maggio 2022
ore 11.00 – 13.00


Tour motivazionale universitario #Noncifermanessuno Italia Talk – Evento in presenza /streaming
Il 10 maggio 2022, dalle 10:00 alle 12:00, il Politecnico di Bari ospiterà, con grande entusiasmo, una tappa dell’ottava edizione del Tour motivazionale universitario #NonCiFermaNessuno Italia Talk ideato e condotto dall’inviato di Striscia la Notizia Luca Abete.
Scopri di più
L’iniziativa, nata nel 2014, ha l’obiettivo di dare voce agli studenti, alle loro esperienze, ascoltando le loro paure ed i loro sogni, aiutandoli a vedere le difficoltà e gli ostacoli come un’occasione per accettare le sconfitte e trasformarle in una nuova ripartenza, consapevole e decisa.
L’ottava edizione del Tour accompagnata dal claim “Alla scoperta della Serendipità!” si svolge abitualmente in forma di talk-show in diretta streaming con la partecipazione attiva degli studenti.
In questa occasione Luca Abete ha scelto di essere con noi in presenza per dialogare direttamente con i partecipanti! Verrà assegnato inoltre il Premio simbolico #NonCiFermaNessuno, per celebrare la più significativa storia di resilienza giovanile-universitaria della realtà Poliba.

























Focus PoliBa – Corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria dell’Automazione” – Evento Online
“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
Giovedì 05 maggio 2022, avrà luogo l’evento online di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Automazione
Scopri di più
Ore 15:30
Saluti
Prof. Gennaro Boggia, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione
Ore 15:40
Presentazione dell’Offerta Formativa del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Automazione
Prof. Saverio Mascolo, Coordinatore del Corso di Laurea
Question time “Offerta formativa”
“Robotica e Macchine Intelligenti per la mobilità elettrica e i veicoli autonomi”
Prof.ssa Maria Pia Fanti
“La robotica mobile”
Prof. Luca De Cicco
Prof. Mariagrazia Dotoli: Il Dottorato in Automatica
Ore 16:20
Interventi dal mondo delle imprese
Ing. Giuseppe Giliberti, GE Avio
Ing. Daniela Oresta, Idea75
Ing. Giuseppe Triggiani, Arol Spa
Ing. Sergio Zaza, Quavlive srl
Ore 16:50
Testimonianze e Virtual meeting peer to peer con gli studenti del Corso
05 maggio 2022, ore 15,30

























Focus PoliBa – Corso di Laurea Triennale in “Ingegneria Edile” – Evento Online
“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
Giovedì 05 maggio 2022 alle ore 10,00, avrà luogo l’evento online di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Edile
Scopri di più
Ore 10.00
L’ingegneria edile nell’offerta didattica del DICATECh
PROF. DAMIANI
Ore 10.05
Come scegliere il Corso di Studio
Prof. Verdoscia
Ore 10.15
ll corso di Studio triennale in Ingegneria edile del DICATECh
Prof.ssa Monno
Ore 10.25
E dopo? La filiera formativa. Il Cds Magistrale di Ingegneria dei Sistemi edilizi
Prof. Dell’osso.
Ore 10.30
Ascoltare gli altri L’esperienza degli studenti
(Pinto, Consoli, Di Stasi, Vinciguerra.)
Ore 10.35
Il sistema intorno a voi. Tutoraggio alla pari
PhD Antonella Musicco
Ore 10.40
Ascoltare gli altri. Gli imprenditori. Il ruolo dell’edilizia e le prospettive del settore
Ing. Nicola Bonerba (ANCE Puglia)
10.50 Dibattito
05 maggio 2022, ore 10,00 – 11,00


Let’s Talk: donne in STEM – Evento Online
Scopri di più
Il secondo incontro approfondirà il tema delle “Donne in STEM”. Parleremo di parità di genere e di come il gender gap influenza le nostre scelte, come donne, sia nell’ambito universitario, sia nel mondo del lavoro. Ascolteremo testimonianze e esperienze di donne, lavoratrici e studentesse, che hanno scelto affrontare studi nell’ambito STEM
INTERVENGONO
Dott.ssa Chiara De Santis, presidentessa del CUG Poliba
Prof.ssa Claudia Vitone del dipartimento DICATECH
Prof.ssa Giulia Annalinda Neglia del dipartimento DICAR
Prof.ssa Stefania Cherubini del dipartimento DEI
MODERA
Valeria Patruno, studentessa del corso di laurea Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni

























Focus PoliBa – Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria Elettrica”
“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
Giovedì 28 aprile 2022, alle ore 16:00 avrà luogo l’evento online di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria Elettrica“.
Per partecipare clicca qui.
Password d’accesso al webinar: elettrica (35388743 da telefoni).
Scopri di più
Ore 11:00
Saluti Iniziali
Prof. Ing. Leonardo Damiani-Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica (DICATECh)
Ore 11:15
Presentazione dell’Offerta Formativa del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale (curriculum e filiera formativa: Ingegneria Ambientale)
Prof. Gian Paolo Suranna – Coordinatore del Corso di Laurea Triennale
Prof. Ing. Sabino De Gisi – Coordinatore Vicario del Corso di Laurea Triennale
Prof.ssa Eufemia Tarantino – Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Ing. per l’Ambiente ed il Territorio
Question time – parte I
Ore 12:10
Interventi dal mondo delle imprese
Testimonianze di studenti, dottorandi di ricerca e professionisti nel campo dell’Ingegneria Civile e Ambientale.
Ore 12:40
Presentazione delle Attività di Orientamento e Tutorato e Conclusioni
Prof. Ing. Danilo Spasiano – Delegato alle attività di orientamento in ingresso per il DICATECh
Question time – parte II
28 aprile 2022, ore 11,00 – 13,00

























Focus PoliBa – Corso di Laurea Triennale in “Ingegneria Civile e Ambientale”
“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
Giovedì 28 aprile 2022, alle ore 11:00 avrà luogo l’evento online di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale (curriculum e filiera formativa: Ingegneria Ambientale)
Scopri di più
Ore 11:00
Saluti Iniziali
Prof. Ing. Leonardo Damiani-Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica (DICATECh)
Ore 11:15
Presentazione dell’Offerta Formativa del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale (curriculum e filiera formativa: Ingegneria Ambientale)
Prof. Gian Paolo Suranna – Coordinatore del Corso di Laurea Triennale
Prof. Ing. Sabino De Gisi – Coordinatore Vicario del Corso di Laurea Triennale
Prof.ssa Eufemia Tarantino – Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Ing. per l’Ambiente ed il Territorio
Question time – parte I
Ore 12:10
Interventi dal mondo delle imprese
Testimonianze di studenti, dottorandi di ricerca e professionisti nel campo dell’Ingegneria Civile e Ambientale.
Ore 12:40
Presentazione delle Attività di Orientamento e Tutorato e Conclusioni
Prof. Ing. Danilo Spasiano – Delegato alle attività di orientamento in ingresso per il DICATECh
Question time – parte II
28 aprile 2022, ore 11,00 – 13,00

























Focus PoliBa – “Corso di Laurea Triennale in Ingegneria dei Sistemi Aereospaziali”
“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
Giovedì 21 aprile 2022, alle ore 11:30 avrà luogo l’evento online di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria dei Sistemi Aereospaziali
Scopri di più
Ore 11:30
Saluti Iniziali
Prof. Gianluca Percoco, Delegato del DMMM sulla sede di Taranto (Presidente entrante del Centro Interdipartimentale Magna Grecia)
Ore 11:45
Presentazione dell’Offerta formativa del Corso di Laurea
Prof. Francesco Bottiglione, Coordinatore della Laurea in Ingegneria dei Sistemi Aerospaziali
Ing. Roberto Guida, Distretto Tecnologico Aerospaziale, Aeroporto di Grottaglie, ex studente del corso
Ore 12:15
Question Time
21 aprile 2022, ore 11,30 – 13,30

























Focus PoliBa – Presentazione dei Corsi di Laurea Magistrale in “Ingegneria dei Sistemi Edilizi”, “Ingneria Civile”, “Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio”
“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
Giovedì 21 aprile 2022, alle ore 15:00 avrà luogo l’evento online di approfondimento dedicato ai Corsi di Laurea Magistrale in “Ingegneria dei Sistemi Edilizi“, “Ingegneria Civile“, “Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio“.
Scopri di più
Ore 15.00 – Saluti iniziali
Prof.ssa Ing. Daniela Malcangio, moderatrice
Prof. Ing. Leonardo Damiani, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica (DICATECh)
Ore 15.15 – Presentazione del servizio di Tutorato
Dott.ssa Antonella Musicco
Ore 15.20 – Presentazione dell’Offerta Formativa del Corso di Laurea Magistrale in Ing. dei Sistemi Edilizi
Prof. Guido Dell’Osso – Coordinatore del Corso di Laurea
Studente testimonial del Corso di Laurea Magistrale in Ing. dei Sistemi Edilizi
Arch. Beppe Fragasso, presidente di ANCE Bari BAT.
Ore 15.45 – Q&A studenti/relatori
Ore 15.50 – Presentazione dell’Offerta Formativa del Corso di Laurea Magistrale in Ing. Civile
Prof. Michele Ottomanelli – Coordinatore del Corso di Laurea
Studente testimonial del Corso di Laurea Magistrale in Ing. Civile
Ing. Massimiliano Boccassini, RFI e Presidente CIFI Puglia
Ore 16.15 – Q&A studenti/relatori
Ore 16.20 – Presentazione dell’Offerta Formativa del Corso di Laurea Magistrale in Ing. per l’Ambiente e il Territorio
Prof.ssa Eufemia Tarantino – Coordinatrice del Corso di Laurea
Studente testimonial del Corso di Laurea Magistrale in Ing. per l’Ambiente e il Territorio
Ing. Tiziana Bisantino, Responsabile Centro Funzionale Decentrato del Servizio Protezione Civile Puglia
Ore 16.45 – Q&A studenti/relatori
Ore 16.50 – Presentazione laboratori e network internazionali
21 aprile 2022, ore 15,00 – 17,30

























Focus PoliBa – “Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale”
“Focus PoliBa” è il titolo del nuovo ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari. Il 14 aprile avrà luogo l’evento di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale.
Scopri di più
Ore 11.30
Presentazione dell’Offerta Formativa del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale
Prof.ssa Nunzia Carbonara – Coordinatrice del Corso di Laurea
Question time “Offerta formativa”
Ore 12.30
Testimonianze e virtual meeting peer to peer con gli studenti del Corso
14 aprile 2022 | h 11,30 – 13,30


Festival dell’Ingegneria – Giornata di Orientamento
Evento a numero chiuso – max 400 partecipanti
Innovazione. Digitalizzazione. Ambiente. Due giornate interamente dedicate a talk e attività sulle più recenti evoluzioni del mondo dell’Ingegneria. L’evento si svolgerà l’8 e il 9 aprile presso l’Atrio Cherubini del Politecnico di Bari in via Orabona 4. La giornata del 9 aprile sarà interamente dedicata all’orientamento in ingresso.
Scopri di più
Durante la giornata del 9 aprile, le future matricole assisteranno ai talks tenuti da ex-studenti del Politecnico di Bari con l’obiettivo di illustrare il ruolo dell’ingegnere nella società e nel mondo lavorativo moderno. Al termine dei talks i ragazzi potranno apprendere tutte le informazioni sul nuovo test d’ingresso ai Corsi di Laurea Triennale in Ingegneria TOLC-I.
L’evento sarà un’occasione imperdibile per indagare i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi.
9 aprile 2022 –
h 09,00 – 12,00











Open PoliBa – SOLD OUT
Un evento dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori per avere tutte le informazioni sull’offerta formativa e i servizi del Politecnico di Bari, e porre in diretta domande ai professori e ai delegati all’orientamento.
Scopri di più
09:00
Saluti del Magnifico Rettore del Politecnico di Bari
Prof. Ing. Francesco Cupertino
09:15
Il PoliBa si presenta: dai numeri ai servizi
Delegati del Rettore all’Orientamento
Prof. Ing. Antonello Uva
Prof.ssa Ing. Claudia Vitone
09:40
L’offerta formativa del PoliBa
Delegati dei Dipartimenti Dicar, Dicatech, DMMM, DEI
10:40
Q&A
Question time e virtual meeting peer to peer con gli studenti del Politecnico di Bari
1 aprile 2022 – SOLD OUT
h 09,00 – 11,30

























Focus PoliBa – “Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettrica”
“Focus PoliBa” è il titolo del nuovo ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari. Il 31 marzo avrà luogo l’evento di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettrica.
Scopri di più
Ore 11.00
Saluti
Prof. Gennaro Boggia
Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione (DEI)
Ore 11.15
Presentazione dell’Offerta Formativa del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettrica
Prof. Gregorio Andria – Coordinatore del Corso di Laurea Triennale
Prof.ssa Maria Dicorato – Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale
Question time – parte I
Ore 12.10
Interventi dal mondo delle imprese
Testimonianze ex studenti Ing. Elettrica
Visita virtuale Laboratori sperimentali
Ore 12:30
Presentazione delle Attività di Orientamento e Tutorato del Politecnico di Bari
Prof. Vito Puliafito – Delegato all’Orientamento per il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione
Question time – parte II
31 marzo 2022 | h 11,00 – 13,30

























Focus PoliBa – “Nuovo Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e delle Tecnologie Internet”
“Focus PoliBa” è il titolo del nuovo ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari. Il 17 marzo, alle ore 10.00, avrà luogo l’evento di approfondimento dedicato al nuovo Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e delle Tecnologie Internet.
Scopri di più
Ore 10.00
Saluti
Prof. Gennaro Boggia
Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione
Ore 10.30
Presentazione dell’Offerta Formativa del nuovo Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e delle Tecnologie Internet
Prof. Luigi Alfredo Grieco – Coordinatore del Corso di Laurea
Question time “Offerta formativa”
Ore 11.10
Interventi dal mondo delle imprese
Ing. Antonio Sacchetti, Founder & CEO TERA
Ing. Marco Fiore, Founder & CEO LEANFA
Ore 11:40
Presentazione delle Attività di Orientamento e Tutorato del Politecnico di Bari
Prof. Vito Puliafito – Delegato all’Orientamento per il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione
Ore 11.50
Testimonianze e virtual meeting peer to peer con gli studenti del Corso
17 marzo 2022
h 10.00











Open PoliBa – Evento Online – SOLD OUT
Un evento dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori per avere tutte le informazioni sull’offerta formativa e i servizi del Politecnico di Bari, e porre in diretta domande ai professori e ai delegati all’orientamento.
Scopri di più
15:00
Saluti del Magnifico Rettore del Politecnico di Bari Prof. Francesco Cupertino.
15:15
Introduzione dei Delegati del Rettore all’Orientamento
Prof. Antonello Uva
Prof.ssa Claudia Vitone
15:30
Presentazione dell’offerta formativa
Dipartimenti Dicar, Dicatech, DMMM, DEI
16:30
Q&A
Question time e virtual meeting peer to peer con gli studenti del Politecnico di Bari.
16 febbraio 2022
h 15,00 – 17.00











Open PoliBa – Evento Online – SOLD OUT
Un evento dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori per avere tutte le informazioni sull’offerta formativa e i servizi del Politecnico di Bari, e porre in diretta domande ai professori e ai delegati all’orientamento.
Scopri di più
09:30
Saluti del Magnifico Rettore del Politecnico di Bari Prof. Francesco Cupertino
09:45
Introduzione dei Delegati del Rettore all’Orientamento
Prof. Antonello Uva
Prof.ssa Claudia Vitone
10:00
Presentazione dell’offerta formativa
Dipartimenti Dicar, Dicatech, DMMM, DEI
11:00
Q&A
Question time e virtual meeting peer to peer con gli studenti del Politecnico di Bari
27 gennaio 2022
h 9,30 – 11.30











Open PoliBa – Evento in presenza – SOLD OUT
Open PoliBa è un evento rivolto alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori dedicato all’offerta formativa e ai servizi del Politecnico di Bari.
Scopri di più
9:30
Saluti del Magnifico Rettore del Politecnico di Bari
Prof. Francesco Cupertino
9:45
Introduzione dei Delegati del Rettore all’Orientamento,
Prof. Antonello Uva
Prof.ssa Claudia Vitone
10:00
Presentazione dei Dipartimenti Dicar, Dicatech, DMMM, DEI e dell’offerta formativa
11:00
Q&A
I Responsabili dei servizi di Immatricolazione, Relazioni Internazionali, Centro Linguistico e Placement rispondono alle curiosità dei partecipanti.
17 dicembre 2021 – SOLD OUT
h 9.30 – 11.30 | Atrio Cherubini Politecnico


Presentazione dei PCTO PoliBa – Anno Accademico 2021-2022
Il Politecnico di Bari presenta ufficialmente i PCTO per l’Anno Accademico 2021-2022.
L’evento, destinato ai Dirigenti scolastici ed ai docenti con funzione strumentale, si svolgerà il giorno 15 novembre 2021, alle 15:30, presso l’Aula Magna “Domus Sapientiae” del Dipartimento Dicar, in via Orabona 4 a Bari.
Green pass obbligatorio. Evento a numero chiuso, per un numero massimo di partecipanti pari a 150 persone.
15 Novembre 2021
h 15.30 – 17.30











Open PoliBa
Un evento dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori per avere tutte le informazioni sull’offerta formativa e i servizi del Politecnico di Bari, e porre in diretta domande ai professori e ai delegati all’orientamento.
Scopri di più
10:00
Saluti del Magnifico Rettore del Politecnico di Bari Prof. Francesco Cupertino
Introduzione dei Delegati del Rettore all’Orientamento
Prof. Antonello Uva
Prof.ssa Claudia Vitone
10:20
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione (DEI)
→ Ingegneria dei Sistemi Medicali
→ Ingegneria Elettronica e delle
Telecomunicazioni
→ Ingegneria Informatica e dell’Automazione
→ Ingegneria Elettrica
10:30
Question time
10:40
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile
e di Chimica (DICATECH)
→ Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale
→ Ingegneria Edile
→ Ingegneria Civile e Ambientale
10:50
Question time
11:00
Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management (DMMM)
→ Ingegneria Gestionale
→ Ingegneria Meccanica
→ Ingegneria dei Sistemi Aerospaziali
11:10
Question time
11:20
Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura (DICAR)
11:30
Question time
11:40
Modalità di accesso e servizi offerti agli studenti
11:50
Question time e virtual meeting peer to peer con gli studenti del Politecnico di Bari
19 luglio 2021
h 10.00 – 12.00



CyberChallenge.IT – Cerimonia di Premiazione Locale
CyberChallenge.IT è il primo programma di addestramento in cybersecurity per studenti universitari e delle scuole superiori organizzato dal Laboratorio Nazionale Cybersecurity.
Scopri di più
CyberChallenge.IT è il primo programma di addestramento in cybersecurity per studenti universitari e delle scuole superiori organizzato dal Laboratorio Nazionale Cybersecurity.
Giovedì 1 Luglio 2021, alle ore 16.30, nell’atrio coperto del Politecnico di Bari si terrà la premiazione dei primi 3 classificati nella Challenge locale.
Puoi seguirla in live streaming della cerimonia di premiazione dei primi tre classificati alla gara locale della CyberChallengeIT2021
La Finale Nazionale si terrà mercoledì 7 luglio 2021 su piattaforma online.
Per maggiori informazioni contattare il Responsabile organizzativo Ing. Francesco Nocera tramite l’indirizzo email email francesco.nocera@poliba.it.
PROGRAMMA
➾ 16.30 – 16.45 | Saluti di apertura e di benvenuto
Francesco Nocera
Responsabile CYBERCHALLENGE.IT presso il Politecnico di Bari
Francesco Cupertino
Magnifico Rettore Politecnico di Bari
Carmelo Ardito
Direttore nodo Poliba del CINI Cybersecurity National Laboratory
➾ 16.45 -17.00 | Offerta formativa del Politecnico di Bari
Claudia Vitone
Delegata del Rettore all’Orientamento
Tommaso Di Noia
Coordinatore del corso di laurea triennale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione
Gennaro Boggia
Coordinatore del corso di laurea magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni – Curriculum: Cyber Security
➾ h 17.00 – 17.20 | Keynote Speech: Cybercrime nel 2021 in Italia. Trend ed Osservazioni
Domenico Raguseo
Head of CyberSecurity Exprivia
➾ h 17.20 -17.45 | Premiazione e presentazioni
Premiazione dei primi tre studenti classificati
Presentazione TeamPoliba per Gara Nazionale
Esperienza dal campo
Domingo Di Rutigliano
Componente TeamItaly- I° classificato CC.IT 2020
➾ h 17.45 | Conclusioni
Francesco Nocera, Responsabile CYBERCHALLENGE.IT presso Politecnico di Bari
1 luglio 2021
h 16.30

























Focus PoliBa – “Corso di Laurea Magistrale in Mechanical Engineering”
“Focus PoliBa” è il titolo del nuovo ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari. Il 28 giugno, alle ore 11.30, avrà luogo l’evento di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Magistrale in Mechanical Engineering.
Scopri di più
Gli studenti della laurea magistrale avanzeranno le loro conoscenze in diverse aree, come progettazione meccanica, meccanica applicata, meccatronica, automazione e produzione industriale, energia, gestione di sistemi complessi, logistica, nonché nelle scienze di base, da una prospettiva multidisciplinare e interdisciplinare.
Inoltre potranno scegliere tra due filoni di specializzazione.
- “Meccanica” che fornisce gli strumenti più avanzati per affrontare applicazioni tecnologiche e scientifiche all’avanguardia in micromacchine, sistemi meccanici complessi, robot collaborativi e robotica a sciame, flussi complessi per applicazioni spaziali e biologiche, materiali avanzati;
- “Industria” che prevede approfondimenti nei settori delle produzioni industriali, della realtà virtuale e aumentata, della gestione di sistemi e imprese complessi, della sostenibilità economica energetica e ambientale delle produzioni e delle imprese. Il Corso, sfrutta le forti relazioni sinergiche che il Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management del Politecnico di Bari ha instaurato con industrie, aziende, istituti di ricerca in Europa e nel mondo.
28 giugno 2021
h 11.30

























Focus PoliBa – Poliba 4 Family
Il Politecnico di Bari incontra le famiglie per parlare di offerta formativa, vita universitaria e servizi dedicati agli studenti.
Alla presenza del Direttore Generale-Dott. Sandro Spataro, dei Delegati del Rettore all’Orientamento-Proff. Claudia Vitone e Antonello Uva, di studenti, personale TAB ed esperti, parleremo di corsi di studio, Segreteria studenti, Centro linguistico, Relazioni internazionali, Biblioteca, Ad
Scopri di più
Il Politecnico di Bari, in occasione delle giornate rivolte ai focus Poliba, intende dedicare ai genitori un intero appuntamento online, in modo che essi possano conoscere l’offerta formativa dell’Università e i servizi offerti, quali:
- Attività extra-didattiche
- Borse di studio
- Vivere a Bari
- Alloggi
- Tutorato
- Laboratori
- Tasse Universitarie
- Biblioteche
- Centro Linguistico di Ateneo
- CUS
- Orientamento alla scelta per studenti con disabilità e DSA
- Preparazione degli studenti ad affrontare la competitività del mondo produttivo
- Internazionalizzazione con i programmi: Erasmus, Exchange Programme
- Opportunità della Community Ex Alumni
Nella circostanza, interverranno i rappresentanti di: Segreteria Studenti, Centro Relazioni Internazionali, Biblioteca, Centro Linguistico Universitario, Agenzia per il diritto allo studio, Centro Universitario Sportivo, Collegio di merito Poggiolevante e CX Bari student place.
Inoltre, grazie alla testimonianza degli studenti degli organi accademici, si potranno conoscere più da vicino anche le realtà delle diverse Associazioni studentesche universitarie, le quali, come strumento a disposizione di tutti, nascono e vivono grazie alle esigenze e alle iniziative delle studentesse e degli studenti che vi collaborano, e proprio perché parte importante della vita universitaria, non si occupano solo di studio, ma anche di rappresentanza, creazione di progetti sociali, culturali, sportivi e di divertimento.
23 giugno 2021
h 17.00

























Focus PoliBa – Corso di Laurea Magistrale in Industrial Design
“Focus PoliBa” è il titolo del nuovo ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari. L’11 giugno, alle ore 10.00, avrà luogo l’evento di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Magistrale in Industrial Design.
Scopri di più
Destinati alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori e universitari, i Focus PoliBa vedono la partecipazione di Docenti, Coordinatori dei corsi di studio e Direttori dei dipartimenti.
Esploreremo gli aspetti fondamentali che compongono l’offerta formativa dei singoli corsi di laurea.
Ogni evento vedrà anche la partecipazione di stakeholder, quali aziende, enti pubblici ed ex studenti. Inoltre sarà dato spazio alle future matricole e a tutti i partecipanti, per chiarire i propri dubbi tramite sessioni di question time.
Il Corso di Laurea Magistrale in Industrial Design forma Designer internazionali, multidisciplinari e pronti ad ideare i prodotti del futuro che spaziano in modo fluido dall’oggetto tangibile alle esperienze virtuali, agli ecosistemi e ai servizi.
PROGRAMMA
Ore 10.00 – Saluti
Prof. Ing. Francesco Cupertino
Magnifico Rettore del Politecnico di Bari
Prof. Giorgio Rocco
Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e dell’Architettura (DICAR)
Ore 10.30 – Presentazione dell’Offerta Formativa del Corso di Laurea Magistrale in Industrial Design
Prof. Michele Fiorentino – Coordinatore del Corso di Laurea
e colleghi docenti
Question time “Offerta formativa”
Ore 11.10 – Testimonianze e virtual meeting peer to peer con gli studenti del Corso
11 giugno 2021
h 10.00

























Focus PoliBa – Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale
“Focus PoliBa” è il titolo del nuovo ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari. Il 31 maggio, alle ore 11.00, avrà luogo l’evento di approfondimento dedicato al Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale.
31 maggio 2021
h 11.00 – 13.00


Borse di Studio Snam: premiazione delle studentesse vincitrici
Il 24 maggio 2021, Snam, tra le principali aziende di infrastrutture energetiche al mondo, ha premiato 6 giovani studentesse iscritte ai corsi di laurea di Ingegneria, triennale e magistrale del Politecnico di Bari, (anno accademico 2020/2021) con altrettante borse di studio.
Congratulazioni alle studentesse vincitrici: Federica Calò, Claudia Binetti, Maria Grazia Francavilla, Claudia Amina Padula, Roberta Romano, Simona Vatinno.
Scopri di più
24 maggio 2021 15.30
Modera l’evento la dott.ssa Annamaria Ferretti
Intervengono
Prof. Francesco Cupertino
Magnifico Rettore Politecnico di Bari
dott. Marco Alverà
Ceo Snam
Dott.ssa Paola Boromei
Executive Vice President Human Resources
Prof.ssa Annalinda Neglia
Delegata alle Pari Opportunità
Prof.ssa Mariangela Turchiarulo
Delegata al Placement e alla Comunicazione Istituzionale
Prof.ssa Claudia Vitone
Delegata all’Orientamento
e
Le vincitrici
Calò Federica
Binetti Claudia
Francavilla Maria Grazia
Padula Claudia Amina
Romano Roberta
Vatinno Simona
La premiazione avverrà in live streaming sul canale YouTube del Politecnico di Bari.
24 maggio 2021
h 15.30

























Focus PoliBa – Corso di laurea professionalizzante in Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale
“Focus PoliBa” è il titolo del nuovo ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari. Il 13 maggio partiremo dall’approfondimento dedicato al Corso di Laurea Professionalizzante in “Costruzione e Gestione Ambientale e del Territorio” attivo presso il Politecnico di Bari – Dipartimento di ingegneria civile, ambientale, del territorio e di chimica DICATECH.
I principali sbocchi professionali per i tecnici formati attraverso questo corso possono essere individuati in aree quali: tutela dell’ambiente; recupero e riqualificazione degli edifici; progettazione, valutazione e realizzazione di edifici eco-compatibili; misurazione, rappresentazione e tutela del territorio; valutazione di beni immobili; gestione e coordinamento di imprese e cantieri; sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, nelle scuole e nelle abitazioni private; energie rinnovabili ed efficienza energetica.
13 maggio 2021
h 11.00 – 13.00



Orientation 4 – LUISS-POLIBA Summer School
Un incontro tra studenti, genitori e docenti, promosso dal Politecnico di Bari in collaborazione con l’Università Luiss, per discutere dei temi di interesse delle Summer School 2021.
Scopri di più
Ogni estate, a molti studenti al termine del quarto anno di scuola superiore è offerta la possibilità di frequentare le Summer School, lezioni estive attraverso le quali è possibile acquisire nuove competenze, fare chiarezza sul percorso di studi da intraprendere una volta conseguita la maturità e iniziare un percorso preliminare di accesso all’Università.
Quest’anno l’Università Luiss, all’interno delle sue “Orientation 4 Summer School” – settimane estive di orientamento rivolte alle scuole superiori – ha stipulato una collaborazione con il Politecnico di Bari, e offre l’opportunità alle studentesse e agli studenti del quarto anno scolastico, di seguire delle lezioni accademiche tenute dai docenti universitari, e sostenere il test di ammissione sia del Politecnico di Bari sia della Luiss con un anno di anticipo.
Con la partecipazione alle Summer school, si potranno sperimentare diverse professioni, conoscere i dettagli dei corsi di laurea offerti, e ci si potrà confrontare con studenti e professionisti di tutta Italia. Tutto questo permetterà ai partecipanti, di prendere realmente consapevolezza del proprio futuro percorso di studi e di iniziare a scoprire con largo anticipo, la realtà dell’Università.
Il 10 maggio, dalle ore 15:30, si terrà il secondo appuntamento rivolto agli studenti del penultimo anno delle scuole superiori dedicato alla Summer School 2021, offerta dall’Università Luiss in collaborazione con il Politecnico di Bari.
L’incontro sarà diviso in due sessioni di lezioni/dibattito, ciascuna introdotta da un docente delle due macro aree ingegneristiche del Politecnico di Bari, Civile e Industriale, alle quali parteciperanno alcuni studenti (DISCUSSANT) che si confronteranno su temi divisivi.
Potranno partecipare a ogni incontro massimo 7 studenti nel ruolo di discussant, gli altri potranno partecipare come pubblico.
I discussant, che potranno prenotarsi inviando una e-mail all’indirizzo orientamento@poliba.it, dovranno essere necessariamente di scuole diverse per ogni evento.
Le adesioni verranno registrate in ordine di arrivo a partire da martedì 4 maggio ore 9:00, non verranno prese in considerazione richieste di partecipazione come discussant ricevute oltre il giorno venerdì 7 maggio 2021 ore 12.00.
Ciascun candidato discussant dovrà indicare nella e-mail l’istituto di appartenenza e la macro area nella quale intende concorrere e dibattere.
Verranno quindi assegnate, per ogni incontro:
– 2 borse di studio agli studenti Discussant che avranno argomentato e difeso meglio il proprio punto di vista, una per ciascun ambito (Ingegneria Civile/Industriale). I vincitori potranno optare sia per partecipare alla Summer School con formula in presenza che alla Summer School con formula a distanza.
– 2 borse di studio ad estrazione tra coloro che parteciperanno come pubblico. I vincitori potranno iscriversi gratuitamente solo alla Summer School con formula a distanza.
Ogni sessione, ciascuna di 60 minuti, sarà articolata nel modo seguente:
ORE 15:30 – 15:50
L’ingegneria tra ripresa e resilienza – la grande sfida delle aree di crisi ambientale
Prof.ssa ing. Claudia Vitone (DICATECH)
ORE 15.50-16.30
Intervento dei discussant
ORE 16:30 – 16:50
Modelli e Soluzioni per la Gestione dell’Innovazione
Prof. Ing. Antonio Messeni Petruzzelli (DMMM)
ORE 16.50-17.30
Intervento dei discussant
10 maggio 2021
h 15.30 – 17.30











Open PoliBa
Un evento dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori per avere tutte le informazioni sull’offerta formativa e i servizi del Politecnico di Bari, e porre in diretta domande ai professori e ai delegati all’orientamento.
Scopri di più
10:00
Saluti del Magnifico Rettore del Politecnico di Bari Prof. Francesco Cupertino
Introduzione dei Delegati del Rettore all’Orientamento
Prof. Antonello Uva
Prof.ssa Claudia Vitone
10:20
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione (DEI)
→ Ingegneria dei Sistemi Medicali
→ Ingegneria Elettronica e delle
Telecomunicazioni
→ Ingegneria Informatica e dell’Automazione
→ Ingegneria Elettrica
10:30
Question time
10:40
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile
e di Chimica (DICATECH)
→ Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale
→ Ingegneria Edile
→ Ingegneria Civile e Ambientale
10:50
Question time
11:00
Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management (DMMM)
→ Ingegneria Gestionale
→ Ingegneria Meccanica
→ Ingegneria dei Sistemi Aerospaziali
11:10
Question time
11:20
Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura (DICAR)
11:30
Question time
11:40
Modalità di accesso e servizi offerti agli studenti
11:50
Question time e virtual meeting peer to peer con gli studenti del Politecnico di Bari
7 maggio 2021
h 10.00 – 12.00



Orientation 4 – LUISS-POLIBA Summer School
Il Politecnico di Bari, in collaborazione con l’Università Luiss, promuove un evento informativo plenario rivolto alle scuole superiori, in cui saranno presentati il programma, le modalità di accesso alle Summer School 2021 e le diverse formule di fruizione del servizio con i tre differenti percorsi didattici.
Scopri di più
Ogni estate, a molti studenti, già al termine del terzo anno di scuola superiore, è offerta la possibilità di frequentare le Summer School, lezioni estive attraverso le quali è possibile acquisire nuove competenze, fare chiarezza sul percorso di studi da intraprendere una volta conseguita la maturità e iniziare un percorso preliminare di accesso all’Università.
Quest’anno l’Università Luiss, all’interno delle sue “Orientation 4 Summer School” – settimane estive di orientamento rivolte alle scuole superiori – ha stipulato una collaborazione con il Politecnico di Bari, e offre l’opportunità alle studentesse e agli studenti del quarto anno scolastico, di seguire delle lezioni accademiche tenute dai docenti universitari, e sostenere il test di ammissione sia del Politecnico di Bari sia della Luiss con un anno di anticipo.
Con la partecipazione alle Summer school, si potranno sperimentare diverse professioni, conoscere i dettagli dei corsi di laurea offerti, e ci si potrà confrontare con studenti e professionisti di tutta Italia. Tutto questo permetterà ai partecipanti, di prendere realmente consapevolezza del proprio futuro percorso di studi e di iniziare a scoprire con largo anticipo, la realtà dell’Università.
Il 30 aprile, dalle ore 10:30, si terrà un evento informativo plenario, rivolto alle scuole superiori, in cui saranno presentati il programma, le modalità di accesso alle Summer School, e le diverse formule di fruizione del servizio con i tre differenti percorsi didattici offerti.
PROGRAMMA
Ore 10:30
Saluti del Magnifico Rettore del Politecnico di Bari
Prof. Francesco Cupertino
Saluti del Direttore Generale Luiss
Dott. Giovanni Lo Storto
Ore 10:45
Il modello formativo Luiss
Prof. Francesco Giorgino
Direttore Master in Comunicazione e Marketing politico ed istituzionale, Luiss School of Government
Presentazione delle Luiss Summer School
Ing. Roberto Costantini
Direttore Luiss Summer School
Testimonianza di un ex studente Summer School
Ore 11:15
Il futuro STEM al Politecnico di Bari
Prof.ssa Claudia Vitone – Prof. Antonello Uva
Delegati del Rettore all’Orientamento – Politecnico di Bari
Ore 11,45
Question time
30 aprile 2021
h 10.30 – 12.00











Open PoliBa
Un evento dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori per avere tutte le informazioni sull’offerta formativa e i servizi del Politecnico di Bari, e porre in diretta domande ai professori e ai delegati all’orientamento.
Scopri di più
16:00
Saluti del Magnifico Rettore del Politecnico di Bari Prof. Francesco Cupertino
Introduzione dei Delegati del Rettore all’Orientamento
Prof. Antonello Uva
Prof.ssa Claudia Vitone
16:20
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione (DEI)
→ Ingegneria dei Sistemi Medicali
→ Ingegneria Elettronica e delle
Telecomunicazioni
→ Ingegneria Informatica e dell’Automazione
→ Ingegneria Elettrica
16:30
Question time
10:40
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile
e di Chimica (DICATECH)
→ Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale
→ Ingegneria Edile
→ Ingegneria Civile e Ambientale
16:50
Question time
17:00
Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management (DMMM)
→ Ingegneria Gestionale
→ Ingegneria Meccanica
→ Ingegneria dei Sistemi Aerospaziali
17:10
Question time
17:20
Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura (DICAR)
17:30
Question time
17:40
Modalità di accesso e servizi offerti agli studenti
17:50
Question time e virtual meeting peer to peer con gli studenti del Politecnico di Bari
23 aprile 2021
h 16.00 – 17.50
Focus PoliBa – Corso di Laurea Costruzione e Gestione Ambientale e del Territorio
Primo appuntamento con FOCUS POLIBA, un ciclo di eventi informativi di approfondimento dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.
In questa occasione è stato presentato il “Corso di laurea professionalizzante in Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale” attivo presso il Politecnico di Bari – Dipartimento di ingegneria civile, ambientale, del territorio e di chimica DICATECH.
I principali sbocchi professionali per i tecnici formati attraverso questo corso possono essere individuati in aree quali: tutela dell’ambiente; recupero e riqualificazione degli edifici; progettazione, valutazione e realizzazione di edifici eco-compatibili; misurazione, rappresentazione e tutela del territorio; valutazione di beni immobili; gestione e coordinamento di imprese e cantieri; sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, nelle scuole e nelle abitazioni private; energie rinnovabili ed efficienza energetica.