Eventi Passati | Orientamento Politecnico Bari | Orientami

ORIENTAMI - POLIBA

Anche quest’anno, il Politecnico di Bari apre le sue porte alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori alle prese con la scelta del percorso universitario da intraprendere. In questo modo l’Università intende presentare le proprie strutture, i corsi di laurea che compongono l’offerta formativa, i servizi accessori e le attività extracurricolari, organizzando una serie di eventi online.

FOCUS POLIBA “CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MECHANICAL ENGINEERING – EVENTO IN PRESENZA E ONLINE

“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.

Il prossimo 29 maggio, alle ore 12:30, presso l’Aula C del Politecnico, verrà presentato in presenza il Corso di Laurea Magistrale in Mechanical Engineering. L’evento sarà visibile anche online.

Vuoi assistere alla diretta online dell’evento? Clicca sul link https://poliba.webex.com/poliba-it/j.php?MTID=mae0906001ba654b0466ab009a109e236
e digita la password: mechanical

29 maggio 2023 | ore 12,30 | Aula C Politecnico di Bari e online

FOCUS POLIBA “CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA – EVENTO IN PRESENZA E ONLINE

“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.

Il prossimo 26 maggio, alle ore 12:15, presso l’Aula 9 del Politecnico, verrà presentato in presenza il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica. L’evento sarà visibile anche online.

Vuoi assistere alla diretta online dell’evento? Clicca sul link https://poliba.webex.com/poliba-it/j.php?MTID=m4947ff69e97bad05ec50b5409a4d6754
e digita la passwordelettrica“.
26 maggio 2023 | ore 12,15 | Aula 9 Politecnico di Bari e online

FOCUS POLIBA – EVENTO IN PRESENZA E ONLINE

“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.

Il prossimo 26 maggio, alle ore 10:00, presso l’Aula A del Politecnico, verrà presentato in presenza il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale. L’evento sarà visibile anche online.

Vuoi assistere alla diretta online dell’evento? Clicca sul link
26 maggio 2023 | ore 10,00 | Aula A Politecnico di Bari e online

FOCUS POLIBA – EVENTO IN PRESENZA E ONLINE

“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.

Il prossimo 23 maggio, alle ore 10:30, presso l’Aula 10 del Politecnico, verrà presentato in presenza il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (LM 23). L’evento sarà visibile anche online.

Vuoi assistere alla diretta online dell’evento? Clicca sul link
23 maggio 2023 | ore 10,30 | Aula 10 Politecnico di Bari e online

IL POLIBA CON LE SCUOLE: APPROCCI ESPERIENZIALI DI ORIENTAMENTO – Evento per Dirigenti Scolastici e Docenti referenti per le attività di orientamento

Il Politecnico di Bari, in collaborazione con Asnor, incontra i Dirigenti Scolastici e i Docenti referenti per le attività di orientamento degli Istituti secondari superiori della Puglia e della Basilicata, per condividere esperienze e novità sulle metodologie e gli approcci più efficaci in tema di orientamento universitario. 

L’iniziativa porta con sé l’obiettivo di divulgare e co-progettare, in maniera inclusiva, le attività di orientamento nella delicata transizione scuola-università.

Venerdì 19 maggio 2023, alle ore 14:30, presso la sala BINP del Politecnico di Bari, i Dirigenti Scolastici e i Docenti funzione strumentale orientamento sono invitati a partecipare al primo appuntamento della serie di incontri Il Poliba con le Scuole: Approcci esperienziali di orientamento”.

19 maggio 2023 | ore 14,30
Politecnico di Bari | SALA BINP, Via E. Orabona, 4 

MONITORAGGIO AMBIENTALE DA SATELLITE

Si terrà mercoledì 17 maggio, dalle ore 8,30 alle 10,30, presso l’Aula Q del Politecnico di Bari, il seminario “Monitoraggio Ambientale da Satellite“, organizzato dal Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per L’Ambiente e il territorio del Poliba. L’evento è aperto anche agli studenti dei corsi di laurea triennali. L’iniziativa è a cura del dott. Vincenzo Barbieri, CMO di Planetek Italia. Presenterà la professoressa Daniela Malcangio.
17 maggio 2023 | ore 8,30 – 10,30 | Aula Q | Politecnico di Bari

FOCUS POLIBA – EVENTO IN PRESENZA E ONLINE

“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.

Il prossimo 16 maggio, alle ore 10:30, presso l’Aula 6 del Politecnico, verrà presentato in presenza il Corso di Laurea Magistrale in Sistemi Edilizi (LM 24). L’evento sarà visibile anche online.

Vuoi assistere alla diretta online dell’evento? Clicca sul link
16 maggio 2023 | ore 10,30 | Aula 6 Politecnico di Bari
logo-Open-poliba

OPEN POLIBA – SOLD OUT

Open PoliBa è un open day in presenza dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori per avere tutte le informazioni sull’offerta formativa, i dipartimenti e i servizi del Politecnico di Bariincontrare il Rettore, i Professori, i Delegati all’Orientamento e visitare i laboratori.

Ti aspettiamo il 9 maggio 2023, dalle 9:30, presso l’Atrio Coperto “Cherubini” del Politecnico di Bari! 

 Potrai accedere al Campus Universitario del Politecnico di Bari attraverso gli accessi di: 

  • Via E. Orabona n. 4; 
  • Via Re David n. 200; 

Per ragioni organizzative è consigliabile raggiungere la sede dell’evento 15 minuti prima dell’inizio. 

09 maggio 2023 | ore 09,30
Politecnico di Bari | Atrio Cherubini | Via Orabona 4


OLIVETTY DAY

In seguito al grande interesse suscitato dalle scorse edizioni dell’Olivetty Day, il PAIC (Piero Angela Innovation Campus) e il Politecnico di Bari organizzano un evento dedicato alla figura ed al pensiero di Adriano Olivetti. L’iniziativa ha il fine di contribuire a diffondere la cultura tecnologia, scientifica ed imprenditoriale, parlando ai giovani talenti pugliesi che si apprestano ad affrontare la loro vita lavorativa utilizzando nuovi paradigmi. Ospite d’onore sarà Federico Faggin: l’uomo che, con la creazione del primo microprocessore, ha dato il via alla quarta rivoluzione industriale: l’Era Digitale. Il convegno è dedicato soprattutto ai giovani che stanno “crescendo” nelle scuole superiori e nelle università, che potranno trarre ispirazione dalle esperienze raccontate dai relatori. 
04 maggio 2023 | ore 08.30 – 12.30
Politecnico di Bari | Atrio Cherubini | Via Orabona 4


LA STRAGE DI CAPACI: LA VITA PRIMA E LA VITA DOPO

L’evento, organizzato dal Politecnico di Bari, affronterà il tema della legalità e avrà come protagonista un uomo e il racconto della sua vita che inizia in un quartiere di Palermo e che poi lo porterà a diventare uno dei poliziotti della scorta del dott. Giovanni Falcone.

Questo racconto, che si soffermerà sulla strage di Capaci per poi passare agli anni successivi alla strage, consentirà di fare un viaggio nel cuore di un uomo, di un servitore dello Stato, e di riflettere sull’importanza del rispetto delle regole di convivenza civile e del contrasto alla criminalità organizzata. 

 

21 aprile 2023 | ore 10.00 – 12.30
Politecnico di Bari | Aula Magna Dipartimento ArCoD | Via Orabona 4


FESTIVAL DELL’INGEGNERIA – AD APULIAM

Il Festival dell’Ingegneria, giunto alla seconda edizione, è un evento multidisciplinare con un focus sul mondo dell‘innovazione e sulle più recenti evoluzioni del mondo dell‘Ingegneria.
L’obiettivo sarà raccontare e valorizzare le realtà e i settori che stanno trasformando l’area Pugliese in una terra di ritorni e scelte consapevoli.
La seconda edizione si svolgerà in data 19 aprile, dalle 09,00 alle 17,00, nell’Atrio Cherubini del Politecnico di Bari.

19 aprile 2023 | ore 09:00 – 17:00
Politecnico di Bari | Atrio Cherubini | Via Orabona 4

ENERGY TALKS

L’evento ha il fine di diffondere quanta più consapevolezza possibile circa la necessaria transizione energetica e la tutela dell’ambiente naturale, in risposta ai cambiamenti climatici e all’Agenda UE Fit for 55.
Lo sforzo richiesto è grande, ma le aziende del comparto rinnovabili son pronte a dare il loro contributo, anche in dialogo con il sistema della formazione per formare i futuri addetti al comparto, in particolare quello dell’eolico flottante offshore che prevede grandi investimenti e grandi ritorni per i territori coinvolti, tra i quali spicca, in primissimo piano, proprio la Puglia.

Per questo gli ENERGY TALKS, nella cornice dei quali si colloca la tappa nella città di Bari, rappresentano un ciclo di incontri pubblici e gratuiti fino a esaurimento posti, che vedranno la partecipazione del Presidente di Legambiente Puglia dott. Ruggero Ronzulli, del Magnifico Rettore del Politecnico di Bari, Prof. Francesco Cupertino, dell’Amministratore del Gruppo Hope, Ing. Michele Scoppio e del noto geologo, primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico Prof. Mario Tozzi, moderati dalla giornalista Annamaria Minunno.

La conferenza è aperta alle domande di cittadini, studenti, studentesse, rappresentanti istituzioni.

 

03 aprile 2023 | ore 17.30 – 20.00
Bari | Teatro Kursaal Santalucia | Largo Adua 5


logo-Open-poliba

Giornata della Matricola – Taranto, 1 marzo 2023, ore 9,00

Frequenti il quarto o quinto anno della scuola secondaria superiore in provincia di Taranto? Partecipa a una giornata di orientamento vivace e stimolante organizzata dal Politecnico di Bari!
La Giornata della Matricola, in programma a presso il CENTRO INTERDIPARTIMENTALE “MAGNA GRECIA” a Taranto, in Viale del Turismo 8 – si terrà il 1 marzo 2023, a partire dalle ore 9,00.

Scopri di più

PROGRAMMA

Apertura della giornata con intervento musicale a cura del Conservatorio «G. Paisiello»

Ore 09:30

Saluti istituzionali

Interverranno:

Prof. Francesco CUPERTINO, Rettore del Politecnico di BARI

Prof. Gianluca PERCOCO, Presidente del C.M.G. – Politecnico di BARI

Dott. Rinaldo MELUCCI, Sindaco di Taranto

M° Gabriele MAGGI, Direttore Conservatorio «G. Paisiello»

“LA FISICA CHE CI PIACE”

Prof. Vincenzo SCHETTINI

Consegna agli studenti del C.M.G. di:

52 borse di studio finanziate dal Comune di Taranto, 5 borse di studio finanziate da Fondazione ORO6, 4 borse di studio finanziate dalF.B.M. Engineering.

Durante la giornata, nell’Aula Studio sarà possibile visitare gli stand dei laboratori.

1 marzo 2023 | ore 09,00 | Taranto

logo-Open-poliba

Pol…Orienta

Il Politecnico di Bari, il 18 febbraio 2023, dalle 9:00 alle 12:00, prende parte all’evento “Pol…Orienta” presso il Polo Liceale Galilei-Curie di Monopoli. Una giornata interamente dedicata all’Orientamento con la presentazione dell’offerta formativa e lezioni tematiche tenute dai Docenti dei quattro Dipartimenti. 

18 febbraio 2023 | ore 09,00 | Polo Liceale Galilei-Curie di Monopoli

logo-Open-poliba

Focus PoliBa | “Automazione Industriale – Il ruolo dell’Ingegnere dell’automazione” – Evento online

“Focus PoliBa” è il titolo del ciclo di eventi online dedicati alla presentazione dei singoli Corsi di Laurea che compongono l’offerta formativa del Politecnico di Bari.

Il giorno 8 febbraio 2023, avrà luogo l’evento di approfondimento in live streaming dal titolo “Il ruolo dell’Ingegnere dell’automazione“.

Scopri di più

10.00 – 10.20
Saluti istituzionali

• Prof. Paolo Lino, Politecnico di Bari, Vicecoordinatore della Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Automazione
• Prof.ssa Caterina Ciminelli, Politecnico di Bari, Vicecoordinatrice del Dottorato di Ricerca in Industria 4.0
• Prof. Antonio Ficarella, UniSalento, Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione
• Prof. Gianfranco Parlangeli, UniSalento, Ph.D. Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, docente nel Settore Automatica

10.20 – 10.40
Presentazione di ANIPLA
• Dott.ssa Laura Montingelli, Executive Office Manager

10.40 – 11.00 Hunters Group
• Giovanni Policella, Area Manager HG Roma

11.00 – 11.20
Meloni Techno-Handling

• Giacomo Fortuna, Responsabile Funzione Automazione

11.20 – 11.40
Schmersal Italia

• Massimo Eritale, Sales coordinator

11.40 – 12.00
SDI Automazione industriale
• Andrea Peraboni, Marketing & Sales Director

12.00 – 12.40
Q&A

12.40 – 13.00
Conclusioni

8 febbraio 2023 | ore 10,00 | Evento online

SCOPRI GLI EVENTI DI ORIENTAMENTO DEGLI ANNI PASSATI!

 

EVENTI DI ORIENTAMENTO 2022

Scopri tutti gli eventi, le iniziative e gli incontri dedicati al tema dell’Orientamento promossi dal Politecnico di Bari nel 2022.

EVENTI DI ORIENTAMENTO 2021

Scopri tutti gli eventi, le iniziative e gli incontri dedicati al tema dell’Orientamento promossi dal Politecnico di Bari nel 2021.

Contattaci!

1 + 8 =