Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica | Politecnico di Bari
Obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica del Politecnico di Bari è quello di fornire le conoscenze scientifiche specifiche dell’Ingegneria Elettrica.
LE LAUREE MAGISTRALI DEL POLIBA | ING. ELETTRICA
Obiettivi Formativi
Il corso di Laurea in Ingegneria Elettrica del Poliba ha l’obiettivo di fornire buone prospettive di adattamento, flessibilità e integrazione nel mondo del lavoro e solide competenze ingegneristiche. I curricula attivi sono quelli di “Automazione” ed “Energia”.

Sede
Le lezioni del corso vengono erogate presso la sede di Bari.

Durata
La durata prevista per il completamento di questo Corso è di 2 anni.

Lingua
Le lezioni, i seminari e i laboratori sono erogati in lingua italiana.

Ammissione
Accesso libero previa verifica dei requisiti curriculari.
LE COMPETENZE DI UN ING. ELETTRICO MAGISTRALE
Le Skills

Il corso intende fornire solide competenze ingegneristiche specialistiche finalizzate:
- alla risoluzione dei problemi dell’Ingegneria Elettrica, anche di elevata complessità, sia di natura tradizionale che su temi ed aree nuove ed emergenti;
- alla progettazione di impianti elettrici complessi e/o innovativi, di tipo civile e/o industriale, nei campi della trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica, dell’automazione industriale, della building automation e della mobilità;
- alla progettazione di macchinari elettrici, azionamenti elettrici e sistemi elettronici di potenza complessi e/o innovativi per l’automazione industriale, la building automation e la robotica;
- alla progettazione e gestione di impianti di produzioni di energia elettrica da fonti tradizionali e rinnovabili, nonché di sistemi di accumulo e la relativa integrazione in smart grid;
- alla gestione di sistemi, processi e servizi complessi e/o innovativi nell’ambito di realtà industriali e di grandi strutture civili;
- alla pianificazione, esercizio e controllo di sistemi elettrici e impianti complessi;
- allo studio del comportamento dei materiali in uso nel campo dell’Ingegneria Elettrica;
- alla progettazione e gestione del sistema di qualità di prodotto, di processo e del servizio elettrico
ESITI OCCUPAZIONALI
Sbocchi professionali

Il profilo professionale tipico del laureato in Ingegneria Elettrica è costituito dall’ingegnere progettista e/o gestore di:
- impianti e sistemi elettrici complessi
- sistemi di produzione, trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica
- sistemi per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile
- sistemi per il controllo di processo industriali
- sistemi di building automation
- apparati e macchine elettriche
- sistemi per il trasporto dell’energia
- smart grid
TIPOLOGIE DI IMPIEGO
- imprese pubbliche e private
- industrie manifatturiere
- enti di normazione e controllo
- istituti e centri di ricerca e/o di formazione
- libera professione
- società di ingegneria
SETTORI
- Industriale Energia
- Fonti rinnovabili
- Ambientale

LE LAUREE MAGISTRALI DEL POLIBA | ING. ELETTRICA
Formazione Successiva
Il diploma di Laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, dà accesso al terzo livello di formazione Universitaria (Dottorato di Ricerca), a Corsi di Specializzazione e Master Universitari di secondo livello.
CONTATTI

Prof.ssa Ing. Maria Dicorato
Coordinatore del Corso di Studio
maria.dicorato@poliba.it
+39 0805963516

Ufficio Orientamento
Servizio del Politecnico di Bari
orientamento@poliba.it
T. +39 329 8576885 (lun-ven 9.00-13.00)