Corso di Laurea Triennale in Design | Politecnico di Bari

 

Il Corso di Laurea in Design del Politecnico di Bari ha come obiettivo la formazione di designer in grado di coniugare con capacità critica i saperi della cultura umanistica e della cultura tecnico-scientifica, in tutte le fasi di ideazione, sviluppo e realizzazione di artefatti materiali e immateriali.

LE LAUREE TRIENNALI DEL POLIBA | LAUREA IN DESIGN

Obiettivi Formativi

Negli ultimi anni, accanto agli obiettivi formativi propri della figura del progettista di prodotto industriale, il Corso di Studi si è aperto a una visione nella quale il progettista è capace di guardare prima ancora che ai singoli prodotti, al contesto dei bisogni, servizi e significati di cui essi si possono caricare. Questo è particolarmente importante per dare valore al CdS rispetto alla sua posizione geografica legata al sud Italia ed al complesso intreccio delle dinamiche manifatturiere che la caratterizza e che vedono accanto alla produzione industriale anche quella semi-artigianale ed artigianale come tratto distintivo del territorio.

Sede

Le lezioni del corso vengono erogate presso la sede di Bari.

calendario-annuale

Durata

La durata prevista per il completamento di questo Corso è di 3 anni.

Icona-Linguaggio

Lingua

Le lezioni, i seminari e i laboratori sono erogati in lingua italiana.

Icona-test

Ammissione

L’ammissione è prevista previo superamento del Test d’Ingresso.

Nel processo formativo ruolo centrale è rivestito dagli insegnamenti del progetto che offrono l’opportunità della sintesi tra le istanze tecnico-scientifiche e le istanze umanistiche provenienti dai corsi singoli:

  • Il PRIMO CICLO, destinato alla formazione di base corrisponde ai primi due anni di corso. Le competenze da acquisire riguardano l’addestramento alla complessità teorico-pratica del progetto nella sua vocazione interdisciplinare, attraverso la conoscenza di materie quali le tecniche della rappresentazione, umanistiche-sociali, dei requisiti materici formali-prestazionali e delle tecnologie di produzione, nel quadro complessivo di una sostenibilità economica, sociale e ambientale in relazione alle risorse del territorio.
  • Il SECONDO CICLO, destinato alla formazione scientifico-tecnica caratterizzante, con potenziali percorsi curriculari, corrisponde al terzo anno nel quale è compresa l’elaborazione della tesi di laurea. Questo ultimo percorso si concentra su un piano didattico orientato a formare nell’allievo competenze metodologiche e critico-speculative multiverso, tali da consentirgli di affrontare l’insieme delle diverse declinazioni progettuali (metaprogetto, concept e sviluppo tecnico-esecutivo) richiesti dai differenti ambienti lavorativi.

LE LAUREE TRIENNALI DEL POLIBA | LAUREA IN DESIGN

Le Skill

Le-skills-ingegneristiche

Lo studente dovrà, al conseguimento del diploma di laurea:

  • saper sviluppare proposte innovative per prodotti, beni e servizi, e della comunicazione;
  • saper sviluppare proposte di comunicazione visiva (grafica di prodotti editoriali, grafica per packaging e per prodotti di immagine coordinate, immagini di sintesi e animazione, interfacce iconiche per l’uso di reti informatiche) controllando con proprietà linguaggi, strumenti e tecnologie necessarie e possibili;
  • saper gestire i controlli di qualità di singoli prodotti o sistemi-prodotto, tanto in rapporto alle prestazioni funzionali (ottimizzazione, sicurezza, ecc.) quanto in rapporto alla compatibilità ambientale in tutto il suo ciclo di vita;
  • saper svolgere funzioni di supporto tecnico per aziende e imprese che realizzano prodotti, beni e servizi, e della comunicazione;
  • saper predisporre analisi e verifiche dei requisiti ergonomici del prodotto di serie, prove e controlli delle prestazioni tecniche di materiali e dei componenti impiegate.

ESITI OCCUPAZIONALI

Sbocchi professionali

PLACEMENT

I principali ambiti occupazionali per i laureati in Design si concentrano nella progettazione di artefatti materiali e immateriali nei contesti della libera professione, degli enti pubblici e privati che operano nel campo dello sviluppo di nuovi prodotti e servizi relativi anche alle industrie creative.
Potranno altresì operare professionalmente, direttamente o attraverso collaborazioni specifiche, presso studi e società di progettazione, imprese e aziende che operano nel campo dell’edilizia, dei materiali, del prodotto-servizio, dell’arredamento, del retail, dell’allestimento e delle comunicazioni visive e multimediali fino a comprendere l’interaction e l’information design.

 

FORMAZIONE-SUCCESSIVA

LE LAUREE TRIENNALI DEL POLIBA | LAUREA IN DESIGN

Formazione Successiva

Il laureato può proseguire gli studi nelle Lauree Magistrali negli ambiti del prodotto, della comunicazione e della grafica, dell’arredo, approfondendo le sue competenze e acquisendo una formazione specialistica nei diversi settori del design.  

I master di primo livello offrono l’opportunità di una formazione specialistica in ambiti professionali specifici (auto-motive e trasportation, moda, ecc.). 

CONTATTI

Prof. Vincenzo Cristallo

Prof. Vincenzo Cristallo

Coordinatore del Corso di Studio

vincenzo.cristallo@poliba.it

Ufficio Orientamento

Ufficio Orientamento

Servizio del PoliBa

Call Now Button