Eventi Passati | Orientamento Politecnico Bari | Orientami

Anche quest’anno, il Politecnico di Bari apre le sue porte alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori alle prese con la scelta del percorso universitario da intraprendere. In questo modo l’Università intende presentare le proprie strutture, i corsi di laurea che compongono l’offerta formativa, i servizi accessori e le attività extracurricolari, organizzando una serie di eventi online.
Il Dipartimento di Meccanica Matematica e Management si racconta al femminile: il contributo della ricerca alle sfide del mondo attuale
Il Dipartimento di Meccanica Matematica e Management si racconta al femminile: la ricerca e le sfide del mondo attuale
Il Politecnico di Bari celebra la 10ª Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza con un evento organizzato dal Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management (DMMM) e rivolto alle studentesse e agli studenti di scuola superiore di secondo grado dal titolo “Il Dipartimento di Meccanica Matematica e Management si racconta al femminile: la ricerca e le sfide del mondo attuale“. L’evento vedrà coinvolte dottorande, ricercatrici, docenti, professioniste e manager che discuteranno di genere e scienza, della bellezza della ricerca e di leadership al femminile.
L’evento sarà visibile anche in streaming tramite questo link.
Per informazioni si prega di contattare tramite email la prof.ssa Barbara Scozzi: barbara.scozzi@poliba.it.
PoliBA 4 STEM – Evento online
PROGRAMMA
PROGRAMMA 05/02/2025
15:30
Prof.ssa Claudia Vitone
Saluti iniziali
15:35
Prof. Vito Puliafito, Dipartimento DEI
Ingegneria elettrica e dell’informazione. Dove laurea è sinonimo di lavoro.
16:05
Prof. Giovanni Pappalettera
Preparati al TOLC I
16:15
Tutor e Team Orientamento
Domande e risposte
PROGRAMMA 06/02/2025
15:30
Prof.ssa Claudia Vitone
Saluti iniziali
15:35
Prof. Nicola Scardigno e Prof.ssa Alessandra Scarcelli, Dipartimento ARCOD
Architetti e designer di domani: scenari e prospettive.
16:05
Prof. Nicola Scardigno e Prof.ssa Alessandra Scarcelli
Preparati al TEST ARCHED
16:15
Nicola Corallo e Alessia Camporeale, tutores
Domande e risposte
PROGRAMMA 07/02/2025
15:30
Prof. Antonio Emmanuele Uva
Saluti iniziali
15:35
Prof. Nunzio Losacco e Prof.ssa Felicia Di Liddo
Edifici, infrastrutture, ambiente e territorio: le figure dell’ingegnere edile, civile e ambientale.
16:05
Prof. Giovanni Pappalettera
Preparati al TOLC I
16:15
Silvia Parisi, Roberto Sciacovelli, Gianpiero Bertoli, Federica Fortunato, Antonio Fratti-Scapati, tutores
Domande e risposte
PROGRAMMA 10/02/2025
15:30
Prof.ssa Ilaria Giannoccaro, Dipartimento DMMM
Saluti iniziali
15:35
Prof. Giovanni Pappalettera
Meccanica, Gestionale, Aerospazio e Navale. Oggi Scelgo.
16:05
Prof. Giovanni Pappalettera
Preparati al TOLC I
16:15
Sara Granatiero e Letizia Barcellona, tutores
Domande e risposte


STE(A)M Voices: Storie che Ispirano il Futuro
In occasione della Settimana nazionale delle Discipline Scientifiche, Tecnologiche, Ingegneristiche e Matematiche e in preparazione alla Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, il Centro Interdipartimentale TTEC del Politecnico di Bari organizza a Taranto “STE(A)M Voices: Storie che Ispirano il Futuro”. L’evento, rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori, si inserisce in un percorso di orientamento verso le STE(A)M progettato anche per sfidare alcuni stereotipi di genere.
Per informazioni si prega di contattare tramite email la prof.ssa Barbara Scozzi: barbara.scozzi@poliba.it.
07/02/2025 | ore 09,30 | Centro Interdipartimentale Taranto Politecnico, Aula G2 | Taranto | Viale del Turismo 8


ll Poliba e l’aerospazio: tra storie da raccontare e sogni da realizzare
In occasione della Settimana nazionale delle Discipline Scientifiche, Tecnologiche, Ingegneristiche e Matematiche il Politecnico di Bari organizza a Bari, presso l’auditorium del Liceo Scientifico “Enrico Fermi”, alle ore 8,00, l’incontro “ll Poliba e l’aerospazio: tra storie da raccontare e sogni da realizzare”.
Interverranno:
– il Magnifico Rettore del Politecnico di Bari, Prof. Ing. Francesco Cupertino;
– Roberto Vittori, astronauta italiano e docente Poliba
– Danny Olivas, astronauta statunitense
06/02/2025 | ore 08,00 | Liceo Scientifico “E.Fermi” | Bari


NERD? Non È Roba per Donne? Digitale. Crea, Progetta, Realizza.
Il 28 gennaio 2025, dalle 15:00 alle 17:00, presso l’Aula Magna del Politecnico di Bari, si terrà il kick-off del progetto NERD? (Non È Roba per Donne?), edizione 2025.
Durante l’evento, verranno presentati il programma, gli obiettivi e le attività previste per le studentesse che prenderanno parte al Progetto, giunto, quest’anno, alla sua 13esima edizione.
Sarà possibile seguire l’evento anche in streaming, attraverso il link: ibm.biz/nerd_puglia
Contatti: claudia.damato@uniba.it, claudia.vitone@poliba.it, antonio.uva@poliba.it
PROGRAMMA
14:30 – 15:00
Accoglienza partecipanti
15:00 – 15:15
Welcome IBM
Floriana Ferrara, CSR Manager@IBM Italia
15:15 – 15:30
Presentazione Progetto NERD? Italia
Silvia Bianchini, Cloud Application Consultant@IBM Italia, Leader Progetto NERD?
Marianna Impallomeni, Business Analyst & Scrum Master@IBM Italia, Leader Progetto NERD?
15:30 – 15:50
Welcome PoliBA
Prof. Ing. Francesco Cupertino, Rettore del Politecnico di Bari
Intervento di una studentessa/dottoranda
15:50 – 16:10
Welcome UniBA
Intervento di un rettore/professore
Intervento di una studentessa/dottoranda
16:10 – 16:40
Registrazione IBM Skills Build
Floriana Ferrara, CSR Manager@IBM Italia
Sara Cricenti, PM Industry Manager@IBM Italia
16:40 – 17:00
Domande, prossimi appuntamenti e saluti


OPEN POLIBA – IL POLITECNICO DI BARI PRESENTA LA SUA OFFERTA FORMATIVA – sold out
Il 20 gennaio 2025, alle ore 9,00 e alle 11,30 (II turno), si svolgerà presso l’Aula Magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari “Open Poliba”, l’open day in presenza, dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori, che fornisce tutte le informazioni sull’offerta formativa, i dipartimenti e i servizi del Politecnico di Bari.
PROGRAMMA
09:00 | SALUTI INIZIALI
Prof. Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari.
Dott. Antonio Romeo, Direttore Generale.
09:15 | PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
Prof.ssa Claudia Vitone e Prof. Antonio Emmanuele Uva, Delegati all’Orientamento del Rettore.
10:00 | SIMULAZIONE TOLC-I
Prof. Giovanni Pappalettera.
10:30 | STORYTELLING
10:45 | GIOCO INTERATTIVO DIDATTICO
Prof. Vito Puliafito.
11:30 | SALUTI INIZIALI
Prof. Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari.
Dott. Antonio Romeo, Direttore Generale.
11:45 | PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
Prof.ssa Claudia Vitone e Prof. Antonio Emmanuele Uva, Delegati all’Orientamento del Rettore.
12:30 | SIMULAZIONE TOLC-I
Prof. Giovanni Pappalettera.
13:00 | STORYTELLING
13:15 | GIOCO INTERATTIVO DIDATTICO
Prof. Vito Puliafito.






OPEN POLIBA – IL POLITECNICO DI BARI PRESENTA LA SUA OFFERTA FORMATIVA – SOLD OUT
Il 2 dicembre 2024, alle ore 9,00 (primo turno, sold out) e alle ore 11.30 (secondo turno sold out) si svolgerà presso l’Aula Magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari “Open Poliba”, l’open day in presenza, dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori, che fornisce tutte le informazioni sull’offerta formativa, i dipartimenti e i servizi del Politecnico di Bari, incontrare il Rettore, i Professori, i Delegati all’Orientamento e visitare i laboratori.
PROGRAMMA
09:00 | SALUTI INIZIALI
Prof. Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari.
Dott. Antonio Romeo, Direttore Generale.
09:15 | PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
Prof.ssa Claudia Vitone e Prof. Antonio Emmanuele Uva, Delegati all’Orientamento del Rettore.
10:00 | SIMULAZIONE TOLC-I
Prof. Giovanni Pappalettera.
10:30 | STORYTELLING
10:45 | GIOCO INTERATTIVO DIDATTICO
Prof. Vito Puliafito.
___________________
PROGRAMMA II TURNO
11:30 | SALUTI INIZIALI
Prof. Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari.
Dott. Antonio Romeo, Direttore Generale.
11:45 | PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
Prof.ssa Claudia Vitone e Prof. Antonio Emmanuele Uva, Delegati all’Orientamento del Rettore.
12:30 | SIMULAZIONE TOLC-I
Prof. Giovanni Pappalettera.
13:00 | STORYTELLING
13:15 | GIOCO INTERATTIVO DIDATTICO
Prof. Vito Puliafito.
POLILABODIF
Dal 20 al 22 novembre, presso il Campus Universitario Poliba, tre giornate di orientamento e formazione con le fondatrici di Labodif, Istituto di Ricerca per lo studio delle differenze, a partire da quelle tra uomini e donne conivolgeranno le studentesse e gli studenti delle scuole superiori della città, la comunità studentesca del Politecnico e tutte le categorie del personale dell’ateneo, docente e TAB. Le attività sono promosse e organizzate dal Comitato Unico di Garanzia 2021-24, e dai delegati del Rettore all’ orientamento, e finanziate nell’ambito del “Patto territoriale dell’alta formazione per le imprese”.
Ecco di seguito gli incontri in programma:
20 NOVEMBRE| 15.00 – 18.00
Consapevolezza del valore di esserci nelle professioni del futuro, superando gli stereotipi di genere nelle discipline STEM
A chi rivolge: studentesse e studenti del Politecnico di Bari.
Dove: Campus universitario, Spazio Oplà 1.
21 NOVEMBRE | 10.00 – 12.00 SOLD OUT
Scelta del proprio percorso universitario, superando i limiti degli stereotipi di genere nelle discipline STEM
A chi si rivolge: studentesse e studenti degli ultimi anni di scuola secondaria di secondo grado.
Dove: Campus universitario, Aula Magna “Domus Sapientiae”.
21 NOVEMBRE | 14.30 – 19.00
Integrazione della didattica delle discipline STEM di approcci metodologici e di contenuto che tengano conto della differenza
A chi si rivolge: le docenti del Politecnico.
Dove: Campus universitario, Spazio Oplà 1.
22 NOVEMBRE | 09.00 – 13.00
Consapevolezza e valorizzazione della differenza sul luogo di lavoro per ridurre il gender gap nelle posizioni apicalI
A chi si rivolge: personale TAB
Dove: Campus universitario, Spazio Oplà 1






OPEN POLIBA – IL POLITECNICO DI BARI PRESENTA LA SUA OFFERTA FORMATIVA – SOLD OUT
Il 5 novembre 2024, a partire dalle ore 10,00, si svolgerà presso l’Aula Magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari “Open Poliba”, l’open day in presenza, dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori, che fornisce tutte le informazioni sull’offerta formativa, i dipartimenti e i servizi del Politecnico di Bari, incontrare il Rettore, i Professori, i Delegati all’Orientamento e visitare i laboratori.
Per questioni logistico-organizzative, data la folta adesione all’evento, l’iniziativa sarà suddivisa in due turni, che inizieranno rispettivamente alle 10,00 e alle 11,30 (vedi locandine e programma).
PROGRAMMA
09:00 | SALUTI INIZIALI
Prof. Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari.
Dott. Antonio Romeo, Direttore Generale.
09:15 | PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
Prof.ssa Claudia Vitone e Prof. Antonio Emmanuele Uva, Delegati all’Orientamento del Rettore.
10:00 | SIMULAZIONE TOLC-I
Prof. Giuseppe Devillanova.
10:30 | STORYTELLING
10:45 | GIOCO INTERATTIVO DIDATTICO
Prof. Vito Puliafito
PROGRAMMA II TURNO
11:30 | SALUTI INIZIALI
Prof. Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari.
Dott. Antonio Romeo, Direttore Generale.
11:45 | PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
Prof.ssa Claudia Vitone e Prof. Antonio Emmanuele Uva, Delegati all’Orientamento del Rettore.
12:30 | SIMULAZIONE TOLC-I
Prof. Giuseppe Devillanova.
13:00 | STORYTELLING
13:15 | GIOCO INTERATTIVO DIDATTICO
Prof. Vito Puliafito.


Apulia University Village
Apulia University Village – Tour di orientamento itinerante alla scelta universitaria è un evento rivolto a studenti, famiglie, docenti delle scuole superiori di secondo grado, dirigenti scolastici delle scuole superiori di secondo grado, operatori del settore pubblico e privato, amministratori locali il cui obiettivo è far conoscere le opportunità ed i servizi offerti dal sistema Universitario Pugliese e le facilitazioni offerte dall’Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio. L’evento farà tappa a Bari nelle giornate del 16, 17 e 18 ottobre.
In ognuna delle tappe sarà allestito un village con info point di tutte le Università pugliesi e dell’ADISU. Personale qualificato e docenti saranno a disposizione degli studenti per informazioni chiarimenti circa la scelta universitaria, anche con colloqui individuali. In contemporanea è previsto un tour della Puglia in Barca a Vela, riservato a studenti del V anno degli Istituti Superiori che saranno selezionati dalle Università. Ad ogni tappa parteciperanno circa 30 tra studenti e docenti che daranno inizio alle attività del Village.
Ad ogni tappa è previsto l’intervento dell’Assessore alla Formazione, prof. Sebastiano Leo, Rettori e autorità locali. Le imbarcazioni utilizzate stazioneranno durante i giorni della fiera presso il CUS Bari a disposizione per brevi tour sul lungomare di Bari. Gli Studenti, le loro famiglie, i docenti, avranno la possibilità di conoscere in maniera approfondita l’offerta formativa delle singole Università Pugliesi, oltre ai servizi e alle opportunità offerte dalla Regione Puglia per il tramite dell’ADISU.
PARTECIPA






OPEN POLIBA – PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE
Il 4 giugno 2024, alle ore 10,00, si svolgerà presso l’Aula Magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari un’edizione speciale di Open Poliba, durante cui verranno presentati i Corsi di Laurea Magistrale attivi presso il Politecnico di Bari.
Destinatari dell’evento gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Triennale del Politecnico di Bari.
L’iniziativa sarà articolata in un momento di plenaria con i saluti istituzionali e la presentazione del mondo produttivo del territorio legato al Politecnico di Bari e successivamente, presso le aule dedicate, i Coordinatori dei Corsi di Laurea Magistrale forniranno approfondimenti sui diversi curricula, gli obiettivi formativi e gli sbocchi occupazionali e daranno voce alle testimonianze dei casi di successo da parte degli stakeholders.
IL PROGRAMMA
Parte I: 10.00-11.15
AULA MAGNA “ATTILIO ALTO”
Parte I: 10.00-11.15
AULA MAGNA “ATTILIO ALTO”
10:00 | SALUTI INIZIALI
Prof. Ing. Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari.
10:10 | SALUTI dei Direttori e dei Delegati all’Orientamento dei Dipartimenti
ARCOD: Prof. Carlo Moccia.
DEI: Prof. Gennaro Boggia.
DICATECH: Prof. Leonardo Damiani
DMMM: Prof. Giuseppe Carbone
10:30 | PRESENTAZIONE Stakeholder
DEI: Dott.ssa Chiara Pertosa, CEO di SITAEL e componente del Consiglio di Amministrazione del Politecnico di Bari.
DICATECH: Ing. Angelo Domenico Perrini, Presidente del Consiglio Nazionale Ingegneri.
DMMM: Dott. Pietro Scrimieri, Direttore Risorse Umane ed Organizzazione – AQP Ing. Emanuela Pizzulli.
ARCOD: Delegato dell’Ordine degli Architetti.
11:00 Modalità di iscrizione ai Corsi di Laurea Magistrale | Rinvio alle Aule per presentazione dei singoli Corsi di Laurea Magistrale.
Parte II: 11.30-13.15
AULA MAGNA “ATTILIO ALTO” – DEI
Moderatori: Proff. Gennaro Boggia e Vito Puliafito, Direttore e Delegato di Dipartimento all’Orientamento.
11:30 | SALUTI INIZIALI
A CURA DEL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO Prof. Gennaro Boggia.
11:35 | PRESENTAZIONE
“Opportunità e sbocchi professionali di ciascun corso”, a cura del Coordinatore del Corso di Studi o suo Delegato e Testimonianze degli Stakeholder.
– Ingegneria dei Sistemi Medicali: Prof. Vitoantonio Bevilacqua – Dott.ssa Daniela Vinci, AD Masmec Spa.
– Ingegneria Elettronica: Prof. Agostino Giorgio.
– Ingegneria Elettrica: Prof.ssa Maria Dicorato; Ing. Gianluca Sapienza, Responsabile Smart Grid per Gridspertise; Ing. Gianpatrizio Bianco, Responsabile LV Grid per Gridspertise;
– Ingegneria delle Telecomunicazioni: Prof. Francesco Prudenzano; Ing. Caterina Clemente, PhD student presso l’Institute of Saint-Louis, Francia;
– Ingegneria Informatica: Prof. Michele Ruta;
– Ingegneria dell’Automazione: Prof. Paolo Lino;
– Trasformazione Digitale: Prof. Fedelucio Narducci.
**************************
AULA MAGNA “ORABONA” – DMMM
Moderatori: Proff. Giuseppe Carbone e Giuseppe Devillanova Delegato di Dipartimento all’Orientamento.
11:30 | SALUTI INIZIALI
A CURA DEL DELEGATO DI DIPARTIMENTO ALL’ORIENTAMENTO Prof. Giuseppe Devillanova.
11:35 | PRESENTAZIONE
“Opportunità e sbocchi professionali di ciascun corso”, a cura del Coordinatore del Corso di Studi o suo Delegato:
– Ingegneria Gestionale: Prof. Giorgio Mossa;
– Ingegneria Meccanica: Prof.ssa Caterina Casavola;
– Mechanical Engineering: Proff. Sergio Camporale e Vito Cacucciolo;
– Ingegneria Energetica: Prof. Pietro De Palma.
12:45 | TESTIMONIANZE Stakeholder
Dott. Pietro Scrimieri, Direttore Risorse Umane ed Organizzazione – AQP.
Ing. Valeria Maselli, Shopfloor Manager – Magneti Marelli.
**************************
AULA E – DICATECH
Moderatori: Proff. Leonardo Damiani e Danilo Spasiano Direttore e Delegato di Dipartimento all’Orientamento.
11:30 | SALUTI INIZIALI
A CURA DEL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO Prof. Leonardo
Damiani.
11:35 | PRESENTAZIONE
“Opportunità e sbocchi professionali di ciascun corso” a cura del Coordinatore del Corso di Studi o suo Delegato.
– Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Prof.ssa Eufemia Tarantino;
– Ingegneria Civile: Prof. Michele Ottomanelli;
– Ingegneria della Gestione delle Infrastrutture Civili Prof.ssa Rita Greco;
– Ingegneria dei Sistemi Edilizi: Proff. Guido Raffaele dell’Osso e Francesco Iannone.
12:45 | TESTIMONIANZE Stakeholder e studenti:
Prof. Francesco Todaro, Coordinatore Regionale AIAT – Associazione Ingegneri per l’Ambiente e il Territorio.
Ing. Vincenzo Dicecca – Dicecca & Partners Società.
Ing. Alessandro Rinaldi – Regione Puglia – Politiche Abitative.
Ing. Giuseppe Macchia – Rete ferroviaria Italiana.
Francesco Buongiorno – Studente.
Link per partecipare all’evento in modalità online:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_OTQwZDkyOGUtOWI2Yy00
**************************
AULA MAGNA “DOMUS SAPIENTIAE” – ARCOD
Moderatori: Proff. Carlo Moccia e Antonio Labalestra, Direttore e Delegato di Dipartimento all’Orientamento.
11:30 | SALUTI INIZIALI
A CURA DEL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO Prof. Carlo Moccia.
11:35 | PRESENTAZIONE
Moderatore: Proff. Carlo Moccia e Antonio Labalestra, Direttore e Delegato di Dipartimento all’Orientamento.
11:30 | SALUTI INIZIALI
A CURA DEL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO Prof. Carlo Moccia
11:35 | PRESENTAZIONE Opportunità e sbocchi professionali del corso:
– Industrial Design Prof.ssa Annalisa Di Roma, Coordinatore del Corso;
– Prof. Michele Fiorentino, Vice-Coordinatore del Corso;
– Prof. Vincenzo Paolo Bagnato;
– Prof.ssa Alessandra Scarcelli.
12:45 | TESTIMONIANZE Stakeholder e Studenti
Gaia Amadio, studentessa.
**************************
AULA B – Sicurezza delle Infrastrutture Critiche Industriali e Civili
Moderatore Prof. Fabio Rizzo
11:30 | SALUTI INIZIALI
11:35 | PRESENTAZIONE
“Opportunità e sbocchi professionali del corso”:
– Ingegneria per la Sicurezza delle Infrastrutture Critiche Industriali e Civili: Prof. Fabio Rizzo e altri docenti del Corso Magistrale.
13:30 | REPLICA PRESENTAZIONE
“Opportunità e sbocchi professionali del corso”, dedicata agli studenti del DMMM e DICATECH.
Ingegneria per la Sicurezza delle Infrastrutture Critiche Industriali e Civili: Prof. Fabio Rizzo e altri docenti del Corso Magistrale.
13:30 | REPLICA PRESENTAZIONE
“Opportunità e sbocchi professionali del corso” dedicata agli
studenti del DMMM e DICATECH






OPEN POLIBA – SOLD OUT
Il Politecnico di Bari, in concomitanza dell‘evento Career Fair, apre le porte alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori!
IL PROGRAMMA
IL PROGRAMMA
10:00 | SALUTI INIZIALI
Prof. Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari.
Dott. Sandro Spataro, Direttore Generale.
10:15 | PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
Prof.ssa Claudia Vitone e Prof. Antonio Emmanuele Uva, Delegati all’Orientamento del Rettore.
11:00 | SIMULAZIONE TOLC-I
Prof. Giuseppe Devillanova.
QUESTION TIME
11:30 | GIOCO INTERATTIVO DIDATTICO
Prof. Vito Puliafito.


#NONCIFERMANESSUNO – TOUR UNIVERSITARIO 2024 – SOLD OUT
“Impariamo ad amarci”, questo il claim della decima edizione di #NonCiFermaNessuno. Il tour di incontri motivazionali di Luca Abete, dedicato all’ascolto e al confronto con gli studenti delle università italiane, farà tappa al Politecnico di Bari il prossimo 9 aprile, presso l’Aula Magna “Attilio Alto”: gli ultimi posti disponibili sono riservati esclusivamente agli studenti del Politecnico di Bari.
L’iniziativa ruoterà attorno a un nuovo tema: l’amore per sé stessi. “Ripartiamo dal sentimento più forte, l’amore – dice Abete – per riscoprire il valore del rispetto per sé stessi e per gli altri. Imparare ad accettarsi. Ma mai ad accontentarsi. Mettersi in discussione non per affliggersi ma per ritrovarsi più forti. Una rivoluzione interiore che si riflette sul mondo circostante“.
Protagonisti del progetto e dei talk saranno gli studenti. Paure, disagi, sensazioni di inadeguatezza, problemi nel percorso universitario e nell’approccio al mondo del lavoro. Di questo si parlerà durante il tour.
L’ingresso è gratuito, previa iscrizione online, fino ad esaurimento posti.
Per ragioni organizzative è consigliabile raggiungere la sede dell’evento 15 minuti prima dell’inizio.






OPEN POLIBA – SOLD OUT
In occasione della Giornata Nazionale delle Università “Università Svelate” si terrà “Open PoliBa”, un open day in presenza, dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori, in cui potrai ricevere tutte le informazioni sull’offerta formativa, i dipartimenti e i servizi del Politecnico di Bari, incontrare il Rettore, i Professori, i Delegati all’Orientamento e visitare i laboratori.
Ti aspettiamo il 20 marzo 2024, alle 10:00, presso l’Aula Magna ArCoD “Domus Sapientiae”!
Per ragioni organizzative è consigliabile raggiungere la sede dell’evento 15 minuti prima dell’inizio.
Iscrivendosi a “LA VITA IN DIRETTA POLIBA – TOUR” sarà possibile visitare lo Student Center, l’Info Point e la PoliLibrary attraverso un tour curato dai tutores e dagli studenti delle Associazioni studentesche del Politecnico di Bari.
IL PROGRAMMA
IL PROGRAMMA
10:00 | SALUTI INIZIALI
Prof. Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari.
Dott. Sandro Spataro, Direttore Generale.
10:20 | PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
Prof.ssa Claudia Vitone e Prof. Antonio Emmanuele Uva, Delegati all’Orientamento del Rettore.
11:20 | SIMULAZIONE TOLC-I
Prof. Giuseppe Devillanova.
QUESTION TIME
12:00 | GIOCO INTERATTIVO DIDATTICO
Prof. Vito Puliafito.
WELCOME DAY – ERASMUS + INCOMING
Il Politecnico dà il benvenuto alle nuove studentesse e ai nuovi studenti Erasmus + con il suo Welcome Day! Appuntamento il prossimo 26 febbraio, ore 10,30, presso la Sala Videoconferenza del Politecnico di Bari, Piano – 1, in Via Amendola 126 B.


POLIBUS 2024 – OPEN DAY
Il 16 febbraio 2024, il Polibus arriva al Politecnico di Bari in occasione di un Open Day dedicato a tutte le scuole secondarie di secondo grado di Bari.
Le attività del P.C.T.O. presenteranno l’offerta formativa dei quattro dipartimenti del Politecnico di Bari attraverso la comprensione di quali saranno le caratteristiche, non solo del mercato del lavoro del futuro, ma anche della società e dell’ambiente che ci circonda secondo le prospettive odierne.
Il Dipartimento di Meccanica Matematica e Management si racconta al femminile: il contributo della ricerca alle sfide del mondo attuale
Per informazioni e prenotazioni si prega di contattare tramite email la prof.ssa Barbara Scozzi: barbara.scozzi@poliba.it.
PoliBA 4 STEM – Evento online
PROGRAMMA
PROGRAMMA 06/02/2024
16:00-16:15
Saluti iniziali
16:15-16:40
Prof. Francesco Todaro
Tecnologie Sostenibili per la Gestione dei Rifiuti
16:40-17:00
Prof. Giuseppe Devillanova
Preparati al TOLC
PROGRAMMA 07/02/2024
16:00-16:15
Saluti iniziali
16:15-16:40
Prof. Michele Fiorentino
Modellazione 3D per l’additive manufacturing
16:40-17:00
Prof. Giuseppe Devillanova
Preparati al TOLC
PROGRAMMA 08/02/2024
16:00-16:15
Saluti iniziali
16:15-16:40
Prof.ssa Maria Dicorato
Il ruolo dell’ingegnere elettrico nella transizione energetica
16:40-17:00
Prof. Giuseppe Devillanova
Preparati al TOLC
PROGRAMMA 09/02/2024
16:00-16:15
Saluti iniziali
16:15-16:40
Prof. Antonio Nitti
Il progetto di Architettura: un’avventura della conoscenza
16:40-17:00
Francesco Musolino
Preparati al TEST ARCHED


GIORNO DELLA MEMORIA


OPEN POLIBA – SOLD OUT
Open PoliBa è un open day in presenza, dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori per avere tutte le informazioni sull’offerta formativa, i dipartimenti e i servizi del Politecnico di Bari, incontrare il Rettore, i Professori, i Delegati all’Orientamento e visitare i laboratori.
Ti aspettiamo il 26 gennaio 2024, alle 9:30, presso l’Aula A delle Grandi Aule del Politecnico.
Per ragioni organizzative è consigliabile raggiungere la sede dell’evento 15 minuti prima dell’inizio.
IL PROGRAMMA
09:30 | SALUTI INIZIALI
Prof. Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari.
Dott. Sandro Spataro, Direttore Generale.
09:50 | PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
Prof.ssa Claudia Vitone e Prof. Antonio Emmanuele Uva, Delegati all’Orientamento del Rettore.
10:50 | SIMULAZIONE TOLC-I
Prof. Giuseppe Devillanova.
QUESTION TIME
11:30 | GIOCO INTERATTIVO DIDATTICO
Prof. Vito Puliafito.
SCOPRI GLI EVENTI DI ORIENTAMENTO DEGLI ANNI PASSATI!
EVENTI DI ORIENTAMENTO 2023
Scopri tutti gli eventi, le iniziative e gli incontri dedicati al tema dell’Orientamento promossi dal Politecnico di Bari nel 2023.
EVENTI DI ORIENTAMENTO 2022
Scopri tutti gli eventi, le iniziative e gli incontri dedicati al tema dell’Orientamento promossi dal Politecnico di Bari nel 2022.
EVENTI DI ORIENTAMENTO 2021
Scopri tutti gli eventi, le iniziative e gli incontri dedicati al tema dell’Orientamento promossi dal Politecnico di Bari nel 2021.