Eventi Futuri | Orientamento Politecnico Bari | Orientami

Icona-Eventi-Futuri-OpenPoliba

Anche quest’anno, il Politecnico di Bari apre le sue porte alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori alle prese con la scelta del percorso universitario da intraprendere. In questo modo l’Università intende presentare le proprie strutture, i corsi di laurea, l’offerta formativa, i servizi accessori e le attività extracurricolari, organizzando una serie di eventi in presenza ed online.

Next events!

ENERGY TALKS

L’evento ha il fine di diffondere quanta più consapevolezza possibile circa la necessaria transizione energetica e la tutela dell’ambiente naturale, in risposta ai cambiamenti climatici e all’Agenda UE Fit for 55.
Lo sforzo richiesto è grande, ma le aziende del comparto rinnovabili son pronte a dare il loro contributo, anche in dialogo con il sistema della formazione per formare i futuri addetti al comparto, in particolare quello dell’eolico flottante offshore che prevede grandi investimenti e grandi ritorni per i territori coinvolti, tra i quali spicca, in primissimo piano, proprio la Puglia.

Per questo gli ENERGY TALKS, nella cornice dei quali si colloca la tappa nella città di Bari, rappresentano un ciclo di incontri pubblici e gratuiti fino a esaurimento posti, che vedranno la partecipazione del Presidente di Legambiente Puglia dott. Ruggero Ronzulli, del Magnifico Rettore del Politecnico di Bari, Prof. Francesco Cupertino, dell’Amministratore del Gruppo Hope, Ing. Michele Scoppio e del noto geologo, primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico Prof. Mario Tozzi, moderati dalla giornalista Annamaria Minunno.

La conferenza è aperta alle domande di cittadini, studenti, studentesse, rappresentanti istituzioni.

 

03 aprile 2023 | ore 17.30 – 20.00
Bari | Teatro Kursaal Santalucia | Largo Adua 5


LA STRAGE DI CAPACI: LA VITA PRIMA E LA VITA DOPO

L’evento, organizzato dal Politecnico di Bari, affronterà il tema della legalità e avrà come protagonista un uomo e il racconto della sua vita che inizia in un quartiere di Palermo e che poi lo porterà a diventare uno dei poliziotti della scorta del dott. Giovanni Falcone.

Questo racconto, che si soffermerà sulla strage di Capaci per poi passare agli anni successivi alla strage, consentirà di fare un viaggio nel cuore di un uomo, di un servitore dello Stato, e di riflettere sull’importanza del rispetto delle regole di convivenza civile e del contrasto alla criminalità organizzata. 

 

21 aprile 2023 | ore 10.00 – 12.30
Politecnico di Bari | Aula Magna Dipartimento ArCoD | Via Orabona 4


OLIVETTY DAY

In seguito al grande interesse suscitato dalle scorse edizioni dell’Olivetty Day, il PAIC (Piero Angela Innovation Campus) e il Politecnico di Bari organizzano un evento dedicato alla figura ed al pensiero di Adriano Olivetti. L’iniziativa ha il fine di contribuire a diffondere la cultura tecnologia, scientifica ed imprenditoriale, parlando ai giovani talenti pugliesi che si apprestano ad affrontare la loro vita lavorativa utilizzando nuovi paradigmi. Ospite d’onore sarà Federico Faggin: l’uomo che, con la creazione del primo microprocessore, ha dato il via alla quarta rivoluzione industriale: l’Era Digitale. Il convegno è dedicato soprattutto ai giovani che stanno “crescendo” nelle scuole superiori e nelle università, che potranno trarre ispirazione dalle esperienze raccontate dai relatori. 
04 maggio 2023 | ore 08.30 – 12.30
Politecnico di Bari | Atrio Cherubini | Via Orabona 4


Contattaci!

1 + 2 =