Eventi Passati | Orientamento Politecnico Bari | Orientami

Anche quest’anno, il Politecnico di Bari apre le sue porte alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori alle prese con la scelta del percorso universitario da intraprendere. In questo modo l’Università intende presentare le proprie strutture, i corsi di laurea che compongono l’offerta formativa, i servizi accessori e le attività extracurricolari, organizzando una serie di eventi online.

PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE E DEL PATRIMONIO NEL MONDO CHE CAMBIA:
IL RUOLO DELL’INGEGNERE DEL XXI SECOLO
Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica (DICATECh) organizza un ciclo di seminari dedicato alla conoscenza degli sbocchi professionali su cui vertono i corsi di laurea erogati dal Dipartimento. Gli incontri daranno l’opportunità per approfondire le competenze richieste dal mondo del lavoro, le esperienze di stakeholders esterni all’Ateneo, liberi professionisti nonché affiliati alle pubbliche amministrazioni, imprese e istituzioni, con i quali molti dei docenti del Dipartimento hanno rapporti di ricerca e terza missione.

FOCUS POLIBA “Corso di Laurea Triennale Professionalizzante in Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale”

OPEN POLIBA TARANTO – IL POLITECNICO DI BARI PRESENTA LA SUA OFFERTA FORMATIVA – sold out
Il 7 marzo 2025, alle ore 9,00, si svolgerà nella splendida cornice del Teatro Tarentum di Taranto “Open Poliba”, l’open day in presenza, dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori, che fornisce tutte le informazioni sull’offerta formativa, i dipartimenti e i servizi del Politecnico di Bari.
Interverrà il Magnifico Rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino.
Il Dipartimento di Meccanica Matematica e Management si racconta al femminile: il contributo della ricerca alle sfide del mondo attuale
Il Dipartimento di Meccanica Matematica e Management si racconta al femminile: la ricerca e le sfide del mondo attuale
Il Politecnico di Bari celebra la 10ª Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza con un evento organizzato dal Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management (DMMM) e rivolto alle studentesse e agli studenti di scuola superiore di secondo grado dal titolo “Il Dipartimento di Meccanica Matematica e Management si racconta al femminile: la ricerca e le sfide del mondo attuale“. L’evento vedrà coinvolte dottorande, ricercatrici, docenti, professioniste e manager che discuteranno di genere e scienza, della bellezza della ricerca e di leadership al femminile.
L’evento sarà visibile anche in streaming tramite questo link.
Per informazioni si prega di contattare tramite email la prof.ssa Barbara Scozzi: barbara.scozzi@poliba.it.
PoliBA 4 STEM – Evento online
PROGRAMMA
PROGRAMMA 05/02/2025
15:30
Prof.ssa Claudia Vitone
Saluti iniziali
15:35
Prof. Vito Puliafito, Dipartimento DEI
Ingegneria elettrica e dell’informazione. Dove laurea è sinonimo di lavoro.
16:05
Prof. Giovanni Pappalettera
Preparati al TOLC I
16:15
Tutor e Team Orientamento
Domande e risposte
PROGRAMMA 06/02/2025
15:30
Prof.ssa Claudia Vitone
Saluti iniziali
15:35
Prof. Nicola Scardigno e Prof.ssa Alessandra Scarcelli, Dipartimento ARCOD
Architetti e designer di domani: scenari e prospettive.
16:05
Prof. Nicola Scardigno e Prof.ssa Alessandra Scarcelli
Preparati al TEST ARCHED
16:15
Nicola Corallo e Alessia Camporeale, tutores
Domande e risposte
PROGRAMMA 07/02/2025
15:30
Prof. Antonio Emmanuele Uva
Saluti iniziali
15:35
Prof. Nunzio Losacco e Prof.ssa Felicia Di Liddo
Edifici, infrastrutture, ambiente e territorio: le figure dell’ingegnere edile, civile e ambientale.
16:05
Prof. Giovanni Pappalettera
Preparati al TOLC I
16:15
Silvia Parisi, Roberto Sciacovelli, Gianpiero Bertoli, Federica Fortunato, Antonio Fratti-Scapati, tutores
Domande e risposte
PROGRAMMA 10/02/2025
15:30
Prof.ssa Ilaria Giannoccaro, Dipartimento DMMM
Saluti iniziali
15:35
Prof. Giovanni Pappalettera
Meccanica, Gestionale, Aerospazio e Navale. Oggi Scelgo.
16:05
Prof. Giovanni Pappalettera
Preparati al TOLC I
16:15
Sara Granatiero e Letizia Barcellona, tutores
Domande e risposte


STE(A)M Voices: Storie che Ispirano il Futuro
In occasione della Settimana nazionale delle Discipline Scientifiche, Tecnologiche, Ingegneristiche e Matematiche e in preparazione alla Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, il Centro Interdipartimentale TTEC del Politecnico di Bari organizza a Taranto “STE(A)M Voices: Storie che Ispirano il Futuro”. L’evento, rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori, si inserisce in un percorso di orientamento verso le STE(A)M progettato anche per sfidare alcuni stereotipi di genere.
Per informazioni si prega di contattare tramite email la prof.ssa Barbara Scozzi: barbara.scozzi@poliba.it.
07/02/2025 | ore 09,30 | Centro Interdipartimentale Taranto Politecnico, Aula G2 | Taranto | Viale del Turismo 8


ll Poliba e l’aerospazio: tra storie da raccontare e sogni da realizzare
In occasione della Settimana nazionale delle Discipline Scientifiche, Tecnologiche, Ingegneristiche e Matematiche il Politecnico di Bari organizza a Bari, presso l’auditorium del Liceo Scientifico “Enrico Fermi”, alle ore 8,00, l’incontro “ll Poliba e l’aerospazio: tra storie da raccontare e sogni da realizzare”.
Interverranno:
– il Magnifico Rettore del Politecnico di Bari, Prof. Ing. Francesco Cupertino;
– Roberto Vittori, astronauta italiano e docente Poliba
– Danny Olivas, astronauta statunitense
06/02/2025 | ore 08,00 | Liceo Scientifico “E.Fermi” | Bari


NERD? Non È Roba per Donne? Digitale. Crea, Progetta, Realizza.
Il 28 gennaio 2025, dalle 15:00 alle 17:00, presso l’Aula Magna del Politecnico di Bari, si terrà il kick-off del progetto NERD? (Non È Roba per Donne?), edizione 2025.
Durante l’evento, verranno presentati il programma, gli obiettivi e le attività previste per le studentesse che prenderanno parte al Progetto, giunto, quest’anno, alla sua 13esima edizione.
Sarà possibile seguire l’evento anche in streaming, attraverso il link: ibm.biz/nerd_puglia
Contatti: claudia.damato@uniba.it, claudia.vitone@poliba.it, antonio.uva@poliba.it
PROGRAMMA
14:30 – 15:00
Accoglienza partecipanti
15:00 – 15:15
Welcome IBM
Floriana Ferrara, CSR Manager@IBM Italia
15:15 – 15:30
Presentazione Progetto NERD? Italia
Silvia Bianchini, Cloud Application Consultant@IBM Italia, Leader Progetto NERD?
Marianna Impallomeni, Business Analyst & Scrum Master@IBM Italia, Leader Progetto NERD?
15:30 – 15:50
Welcome PoliBA
Prof. Ing. Francesco Cupertino, Rettore del Politecnico di Bari
Intervento di una studentessa/dottoranda
15:50 – 16:10
Welcome UniBA
Intervento di un rettore/professore
Intervento di una studentessa/dottoranda
16:10 – 16:40
Registrazione IBM Skills Build
Floriana Ferrara, CSR Manager@IBM Italia
Sara Cricenti, PM Industry Manager@IBM Italia
16:40 – 17:00
Domande, prossimi appuntamenti e saluti



OPEN POLIBA – IL POLITECNICO DI BARI PRESENTA LA SUA OFFERTA FORMATIVA – sold out
Il 20 gennaio 2025, alle ore 9,00 e alle 11,30 (II turno), si svolgerà presso l’Aula Magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari “Open Poliba”, l’open day in presenza, dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori, che fornisce tutte le informazioni sull’offerta formativa, i dipartimenti e i servizi del Politecnico di Bari.
PROGRAMMA
09:00 | SALUTI INIZIALI
Prof. Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari.
Dott. Antonio Romeo, Direttore Generale.
09:15 | PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
Prof.ssa Claudia Vitone e Prof. Antonio Emmanuele Uva, Delegati all’Orientamento del Rettore.
10:00 | SIMULAZIONE TOLC-I
Prof. Giovanni Pappalettera.
10:30 | STORYTELLING
10:45 | GIOCO INTERATTIVO DIDATTICO
Prof. Vito Puliafito.
11:30 | SALUTI INIZIALI
Prof. Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari.
Dott. Antonio Romeo, Direttore Generale.
11:45 | PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
Prof.ssa Claudia Vitone e Prof. Antonio Emmanuele Uva, Delegati all’Orientamento del Rettore.
12:30 | SIMULAZIONE TOLC-I
Prof. Giovanni Pappalettera.
13:00 | STORYTELLING
13:15 | GIOCO INTERATTIVO DIDATTICO
Prof. Vito Puliafito.
SCOPRI GLI EVENTI DI ORIENTAMENTO DEGLI ANNI PASSATI!
EVENTI DI ORIENTAMENTO 2024
Scopri tutti gli eventi, le iniziative e gli incontri dedicati al tema dell’Orientamento promossi dal Politecnico di Bari nel 2024.
EVENTI DI ORIENTAMENTO 2023
Scopri tutti gli eventi, le iniziative e gli incontri dedicati al tema dell’Orientamento promossi dal Politecnico di Bari nel 2023.
EVENTI DI ORIENTAMENTO 2022
Scopri tutti gli eventi, le iniziative e gli incontri dedicati al tema dell’Orientamento promossi dal Politecnico di Bari nel 2022.
EVENTI DI ORIENTAMENTO 2021
Scopri tutti gli eventi, le iniziative e gli incontri dedicati al tema dell’Orientamento promossi dal Politecnico di Bari nel 2021.