
Ammissione al 1° anno del Corso di Laurea Triennale in Management Engineering for Innovation A.A. 2025/2026
Per tutte le informazioni sulla procedura di ammissione per il Corso di Laurea Triennale in Management Engineering for Innovation – Classe L-9 – “Ingegneria Industriale” per l’A.A. 2025/2026 è necessario consultare apposito Bando D.R. 829 del 16/07/2025

Il Corso di Laurea
Il Corso di Laurea Triennale Management Engineering for Innovation è un corso di studi internazionale con mobilità strutturata, erogato esclusivamente in lingua inglese dal Politecnico di Bari in collaborazione con la Poznan University of Technology (PUT) in Polonia e la Technical University of Applied Sciences Wurzburg-Schweinfurt (THWS) in Germania.
Il Corso di Studi copre 180 Crediti Formativi (CFU) e si articola in due percorsi formativi associati alla sede estera presso cui si effettua la mobilità internazionale. Ciascun percorso formativo è erogato su due sedi didattiche: il Politecnico di Bari e l’università partner. Esso prevede una mobilità internazionale strutturata ed obbligatoria presso l’università partner per un totale di due semestri.
Posti disponibili:
-
n. 47 posti candidati comunitari e candidati non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
-
n. 3 posti per candidati non comunitari residenti all’estero.
Le sessioni
Il Concorso è strutturato in diverse sessioni.
Si parte dalla Seconda Sessione Anticipata: a tale Concorso potranno iscriversi solo coloro che hanno sostenuto e superato un TOLC-I con valutazione minima di 18/50 (votazione prova di inglese esclusa) nel periodo 01.02.2024 – 26.07.2025 presso il Politecnico di Bari o un qualsiasi altro Ateneo che eroga il TOLC-I.
Se la prova è stata sostenuta presso un Ateneo diverso dal Politecnico di Bari è necessario inviare agli uffici tramite ticket (https://helpdesk.poliba.it) l’esito della prova allegando il file .pdf che CISIA rende disponibile dopo la prova medesima nella pagina personale del candidato.
- Iscrizione alle prove sul portale CISIA: segui quanto indicato su www.cisiaonline.it
- Date di iscrizione al Concorso sul Portale Esse3 del Politecnico di Bari: dal 21.07.2025 al 28.07.2025
potranno iscriversi ak Concorso tutti coloro che hanno sostenuto un TOLC-I, sia in modalità @Casa che in modalità all’Università, a partire dal 01.02.2024 ed entro il 26.07.2025.
- Immatricolazione: dal 01.08.2025 ed entro le ore 14 del 05.08.2025
Nel caso in cui dovessero residuare ancora posti disponibili si terrà un apposito ulteriore concorso per l’ammissione, che sarà espletato secondo quanto previsto dal Bando anche se il numero delle domande è inferiore al numero programmato dei posti ancora disponibili.
Coloro che sono iscritti al quarto anno di scuola superiore e superano con voto idoneo il test dovranno fare iscrizione al concorso su Poliba Esse3 e successiva immatricolazione nell’A.A. 2026/27.
Tutte le indicazioni per l’iscrizione al concorso e l’immatricolazione verranno pubblicate a febbraio 2026.

Candidati extracomunitari
Se sei un candidato extracomunitario che necessita di un VISTO PER MOTIVI DI STUDIO, devi seguire le procedure di candidatura stabilite dal Ministero dell’Università e della Ricerca per l’ingresso, la residenza e l’iscrizione agli istituti di istruzione superiore per gli studenti che richiedono visti per i corsi di istruzione superiore in Italia, (link alla pagina dedicata) inviando la richiesta di pre-iscrizione tramite Universitaly (www.universitaly.it).
Link e documenti utili
Ecco una serie di documenti e link che ti saranno utili per effettuare la procedura.
GUIDA ISCRIZIONE CONCORSO Test Ammissione Ingegneria su portale ESSE3
DR n. 141 del 30 gennaio 2025 – Commissione esaminatrice Tolc I 2025
DR. n. 142 del 30 gennaio 2025 – Commissione DA 2025
DR n. 250 del 18 febbraio 2025 – Nomina Commissari d’aula virtuale Tolc I 2025
Informazioni e contatti
Per informazioni rivolgiti all’Ufficio Concorsi, Immatricolazioni, Iscrizioni e Diritto allo Studio utilizzando esclusivamente il servizio TICKETING / HELPDESK (helpdesk.poliba.it), aprendo un ticket selezionando solo la categoria “Imm. e Iscr. TRIENNALI”. Al di fuori di queste modalità, l’assistenza non verrà garantita. Il servizio ticketing è presidiato esclusivamente nei comuni orari di ufficio.
L’Ufficio è autorizzato ad informare esclusivamente i diretti interessati o i soggetti formalmente delegati.