Corso di Laurea Magistrale in Industrial Design – PoliBa
Il Corso di Laurea Magistrale in Industrial design del Politecnico di Bari forma designer internazionali, multidisciplinari e preparati ad ideare i prodotti del futuro che spaziano in modo fluido dall’oggetto tangibile alle esperienze virtuali, agli ecosistemi e ai servizi.
LE LAUREE MAGISTRALI DEL POLIBA | LAUREA IN INDUSTRIAL DESIGN
Obiettivi Formativi
Le competenze attese fanno riferimento alla capacità critica e creativa di utilizzare l’avanzamento tecnologico a livello globale rispettando e valorizzando la tradizione, la tutela delle culture e delle diversità, l’inclusione, la qualità della vita dell’uomo e la sostenibilità del pianeta.
Il corso, erogato completamente in lingua inglese, attrae studenti internazionali iscritti ed Erasmus, ed è strutturato in laboratori multidisciplinari con l’obiettivo di far dialogare e contaminare la cultura umanistica del progetto di design con gli strumenti e metodi della ricerca nelle discipline ingegneristiche, informatiche ed economiche.
Le competenze sono orientate all’organizzazione e alla gestione dei processi di produzione e innovazione del prodotto e/o del servizio, nonché alla valutazione delle ricadute sul mercato e sul tessuto culturale e sociale.

Sede
Le lezioni del corso vengono erogate presso la sede di Bari.

Durata
La durata prevista per il completamento di questo Corso è di 2 anni.

Lingua
Le lezioni, i seminari e i laboratori sono erogati in lingua inglese.

Ammissione
Requisiti curriculari e preparazione.
Il corso incentiva le capacità e le preferenze individuali attraverso la personalizzazione del piano di studi con esami a scelta e la presenza di un tirocinio obbligatorio legato alla attività di tesi.
La parte metodologica e teorica è bilanciata dall’applicazione pratica in laboratorio con strumenti di disegno, modellazione virtuale, ingegneria inversa e prototipazione rapida, programmazione di applicazioni e siti multimediali, realtà virtuale e aumentata.
I gruppi di lavoro integrano studenti di diversa provenienza e impostazione culturale con esperti del mondo dell’industria con l’obiettivo di sviluppare “soft-skills” nel lavoro di gruppo, comunicazione, prototipazione e presentazione delle idee.
LE LAUREE MAGISTRALI DEL POLIBA | LAUREA IN INDUSTRIAL DESIGN
Le Skill

Il corso è articolato in due principali aree tematiche:
✓ Avanzamento di processo e tecniche: Industrial design 1, Mechanical design for product, Information Design, Information systems, Virtual design and simulation, Industrial Design 2, Material selection criteria for design and engineering, Evaluation for product development;
✓ Innovazione di prodotto per l’ambiente e per il territorio: Design for indoor environment comfort, Interior design, Product design 1, Co-design and coworking, Innovation through tradition, Product design 2, Design for systems, Evaluation for product development.
ESITI OCCUPAZIONALI
Sbocchi professionali

L’Industrial Designer magistrale è in grado di configurare e di gestire appieno l’attività di ricerca e progettazione con la finalità di incidere sui processi di innovazione design-driven in un contesto di lavoro multidisciplinare e internazionale. È in grado, quindi, di delineare nuovi scenari produttivi e di consumo, di valutare le ricadute positive che lo sviluppo di artefatti innovativi sono in grado di generare in termini economici e socio-culturali.
I principali sbocchi professionali sono l’industria manifatturiera e dei servizi a livello internazionale e negli enti, studi professionali associati, startup e libera professione. In alternativa, la laurea offre opportunità di lavoro nei diversi settori innovativi delle arti creative, nella ricerca e sviluppo strategico di prodotto, progettazione e gestione di servizi e di sistemi innovativi, alta formazione e ricerca universitaria.

LE LAUREE MAGISTRALI DEL POLIBA | LAUREA IN INDUSTRIAL DESIGN
Formazione Successiva
Il laureato in Industrial design con particolare attitudine alla ricerca e allo studio può partecipare a bandi di dottorato interni al PoliBa o esterni a livello internazionale.
CONTATTI

Prof.ssa Annalisa Di Roma
Coordinatrice del Corso di Studio
annalisa.diroma@poliba.it
+39 080 596 3472
