Eventi Futuri | Orientamento Politecnico Bari | Orientami

Icona-Eventi-Futuri-OpenPoliba

Anche quest’anno, il Politecnico di Bari apre le sue porte alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori alle prese con la scelta del percorso universitario da intraprendere. In questo modo l’Università intende presentare le proprie strutture, i corsi di laurea, l’offerta formativa, i servizi accessori e le attività extracurricolari, organizzando una serie di eventi in presenza ed online.

Next events!

logo-Open-poliba

Open Day | Conferenza – spettacolo di Cathy La Torre “Tutte le volte che le donne…”

Il prossimo 22 settembre, alle ore 10:00, presso l’Aula Magna Attilio Alto, il Politecnico di Bari ospiterà la conferenza-spettacoloTutte le volte che le donne…” ideata da Cathy La Torre – avvocata, consulente e attivista per i diritti umani e civili – e da Sarah Buono.

Scelto dall’Ufficio Orientamento nell’ambito del progetto Polilabodif, l’evento è un omaggio a tutte quelle donne che, con coraggio, talento e visione, hanno cambiato la storia, anche quando i loro nomi sono stati dimenticati.

Dai tergicristalli all’abolizione del matrimonio riparatore, dal Monopoli al Bacio Perugina: dietro tante conquiste ci sono vite straordinarie di donne che hanno lottato per i propri diritti, la libertà e la dignità. Tra racconti storici, immagini, citazioni e ironia, Cathy La Torre racconta come il genio femminile sia stato, e continui a essere, una forza di cambiamento.

Ingresso libero fino a esaurimento posti, previa iscrizione online.

Per ragioni organizzative è consigliabile raggiungere la sede dell’evento 15 minuti prima dell’inizio.

22/09/2025 | ore 10,00 | Aula Magna Attilio Alto | Politecnico di Bari
logo-Open-poliba

Donne e mobilità sostenibile: parità, innovazione e opportunità

La parità di genere è un elemento cruciale per lo sviluppo sostenibile, sia come obiettivo in sé, sia come fattore abilitante per raggiungere gli altri obiettivi di sostenibilità. L’uguaglianza di genere non è solo un diritto umano fondamentale, ma anche una base necessaria per un mondo pacifico, prospero e sostenibile. La parità di genere e la mobilità sostenibile sono due temi strettamente correlati, poiché promuovere la parità di genere nella mobilità significa garantire politiche, servizi e infrastrutture inclusive, eque, che rispondano a specifiche esigenze, indipendentemente dal genere.

Questo workshop, organizzato all’interno del progetto CO-SMART (COmmunicating Sustainability: innovations in MAterial Recycling and new production Technologies for the automotive sector) – nell’ambito delle attività svolte dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (CN MOST) finanziato dal MUR con fondi PNRR M4C2 I1.4 – intende valorizzare le competenze femminili e promuovere la parità di genere nel campo della mobilità sostenibile. Il presente evento è finalizzato alla divulgazione delle attività in corso per la realizzazione di una mobilità sempre più sostenibile, ad opera di figure femminili che si muovono nel mondo delle professioni, della pubblica amministrazione, dell’impresa e dell’Università, con particolare riferimento alle ingegnere laureate presso il Politecnico di Bari, con l’intento di avvicinare le nuove generazioni ed il genere femminile alle materie STEM.

6/10/2025 | ore 9.00 | Aula Magna Attilio Alto | Politecnico di Bari | Via Orabona, 4 Bari

Call Now Button