L’Orientamento del Politecnico di Bari ti dà il benvenuto!
Partecipa alle video conference online e agli eventi in presenza organizzati nell’ambito delle azioni di Orientamento del Politecnico di Bari. Potrai conoscere i nostri docenti e tutor, scoprire la nostra offerta formativa e le modalità di accesso ai test di ammissione, fare domande. Siamo qui per aiutarti a fare una scelta consapevole!

ORIENTAMI | I DESTINATARI DEL SERVIZIO
Un servizio dedicato agli studenti delle scuole superiori, ai loro insegnanti e alle loro famiglie
Orientami è il Servizio di Orientamento del Politecnico di Bari, nato per offrire alle studentesse e agli studenti di scuola secondaria superiore, ai loro professori e alle loro famiglie informazioni e assistenza su corsi di Laurea, modalità d’ingresso, procedure amministrative e servizi.
“Il talento e le competenze sono i presupposti del successo, ma il vero segreto per raggiungerlo è avere il coraggio di inseguire sempre i propri sogni e le proprie passioni. Mi piace immaginare un’ Università capace di investire sui giovani, di assicurare loro percorsi di eccellenza, di seguirli e accompagnarli nell’inserimento nel mondo del lavoro. Siamo il 1° Ateneo in Italia per tasso di occupazione dei suoi studenti: a 5 anni dal conseguimento della laurea, il 96,5% dei nostri iscritti ha trovato occupazione.

ORIENTAMI | POLIBA IN SHORT
PoliBa in short: scarica la nostra brochure!
Scopri tutto sul Politecnico di Bari nella guida breve “PoliBa in Short”.
ORIENTAMI | AL TUO FIANCO NELLA SCELTA UNIVERSITARIA
Antropochip: il nuovo podcast del Politecnico di Bari che connette scienza e umanità
Se stai cercando risposte sulla tua scelta universitaria, forse è il momento di cambiare domanda. “Antropochip” è il podcast del Politecnico di Bari pensato per studentesse e studenti come te, che vogliono capire non solo cosa fare da grandi, ma soprattutto che impatto avere sul mondo. Condotto da due host d’eccezione, la Tech Reporter Fjona Cakalli e il Magnifico Rettore Francesco Cupertino, e arricchito da ospiti straordinari, Antropochip racconta le materie STEM in modo nuovo: non come saperi freddi e distanti, ma come strumenti profondamente umani, capaci di migliorare davvero la vita delle persone.
In un’epoca in cui l’innovazione viaggia più veloce della nostra capacità di comprenderla, proveremo a rallentare per riflettere, riconnettendo scienza e umanesimo. Perché scegliere l’università non è solo scegliere una facoltà, ma iniziare un percorso verso un progresso tecnologico più sostenibile, consapevole e vicino all’essere umano.
Seguici online sui canali social del Poliba e lasciati ispirare da Antropochip: il podcast che parla di futuro partendo dalle domande giuste.
SEGUI LE PUNTATE SU
I REFERENTI
“Al Politecnico di Bari, unico nel Sud d’Italia, sentiamo forte la responsabilità del nostro ruolo di ascensore sociale e volano di sviluppo del territorio. Intendiamo continuare a crescere come potente attrattore di scelte di vita consapevoli basate non solo sulle capacità tecniche, ma anche su sogni, inclinazioni e legittime ambizioni. Come anche il nostro logo ricorda, mettiamo al centro principi e valori della cultura classica che oggi, quanto mai, si svelano attuali: la centralità dell’uomo, il suo rapporto con l’ambiente e la libertà di accesso al sapere. Noi vediamo orizzonti dove gli altri vedono confini“.
Claudia Vitone e Antonello Uva, Delegati del Rettore all’Orientamento.

Prof.ssa Ing. Claudia Vitone
Delegata del Rettore all’Orientamento
claudia.vitone@poliba.it
T. +39 080 596 37 08
Skype Account: c.vitone
Colloquio Skype: Ven 16:00 – 17:00, previa richiesta di appuntamento.

Prof. Ing. Antonio Emmanuele Uva
Delegato del Rettore all’Orientamento


Ufficio Orientamento
Servizio del Politecnico di Bari