Test-online-Tolc-I-poliba

Test Ammissione Ingegneria – Politecnico di Bari TOLC-I

Per iscriverti al primo anno dei Corsi di Laurea Triennale in Ingegneria del Politecnico di Bari dovrai superare il Test On-line CISIA per Ingegneria TOLC-I. Il test è una prova obbligatoria il cui fine è quello di accertare preparazione e attitudine agli studi dei candidati.

Al test di ammissione per Ingegneria possono partecipare:

  • studenti iscritti all’ultimo anno di scuola superiore per immatricolarsi all’a.a. 2023/24.
  • studenti iscritti al quarto anno di scuola superiore per immatricolarsi all’a.a. 2024/25.
  • tutti coloro che, alla data di somministrazione del test, siano in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado quinquennale.

Il test, della durata complessiva di 125 minuti, è costituito da 50 domande di Matematica, Logica, Scienza Fisica e Chimica, Comprensione verbale, a cui si aggiungono 30 domande relative all’accertamento della conoscenza della lingua inglese.

La prova viene erogata tramite un’apposita piattaforma informatica messa a disposizione dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso – CISIA.

I posti disponibili, le tempistiche, le modalità di iscrizione al test e, successivamente, di immatricolazione al Politecnico di Bari verranno pubblicate su www.poliba.it nell’area “didattica-ammissioni“.

L’esito del test è immediato, ma la graduatoria degli ammessi verrà pubblicata sul sito poliba.it al termine di tutti i turni d’esame di ciascuna sessione.

Test-Tolc-I-ingresso-poliba

TOLC-I: 4 SESSIONI DI PROVA

→ SESSIONE ANTICIPATA: le prove anticipate si terranno il 23 e 24 febbraio, 30 e 31 marzo, 27 e 28 aprile, 25 e 26 maggio e 13 giugno 2023 e per iscriversi alle prove bisogna registrarsi sia sul portale www.cisiaonline.it nei modi e termini prestabiliti, che sul portale Poliba Esse3. 

  • “Seconda Sessione Anticipata Test di Ammissione di Ingegneria 2023” e “P-Tech Taranto Seconda Sessione Anticipata 2023”, riservato a coloro che vogliano IMMATRICOLARSI presso il percorso P-Tech erogato esclusivamente presso la sede di Taranto. A tali Concorsi sarà possibile iscriversi dal 15.07.2023 al 28.07.2023. In assenza di iscrizione al concorso nei termini innanzi riportati non sarà possibile essere inseriti nell’apposita graduatoria e procedere alla successiva immatricolazione.
  • Nel caso in cui al termine delle IMMATRICOLAZIONI successive ai concorsi denominati “Sessione Anticipata Test di Ammissione in Ingegneria 2023” e “P-Tech Taranto Sessione Standard 2023” dovessero residuare dei posti verranno aperte ulteriori concorsi denominati: “Sessione Anticipata Test di Ammissione in Ingegneria 2023” e “P-Tech Taranto Sessione Standard 2023” a cui sarà possibile iscriversi dal 04.08.2023 alle ore 00.01 (GMT+2) al 29.08.2023 alle ore 14:00(GMT+2). In assenza di iscrizione ai concorsi nei termini innanzi riportati non sarà possibile essere inseriti nell’apposita graduatoria e procedere alla successiva immatricolazione.

→ SESSIONE STANDARD: la sessione STANDARD si svolgerà solo in caso di ulteriori posti disponibili dopo la prima sessione. Le prove si terranno nei giorni 5 e 6 settembre 2023. Per iscriversi alle prove bisogna registrarsi su entrambi i portali cisiaonline.it e Poliba Esse3 nei modi e termini
prestabiliti che sul portale  Poliba Esse3.

  • Nel caso al termine delle IMMATRICOLAZIONI successive ai corsi denominati “Ulteriore Sessione Standard Test di Ammissione in Ingegneria 2023” e “P-Tech Taranto Ulteriore Sessione Standard Test di Ammissione di Ingegneria 2023” dovessero residuare ancora degli ulteriori posti a cui sarà possibile iscriversi dal 21.09.2023 alle ore 00.01 (GMT+2) al 02.10.2023 alle ore 14:00(GMT+2). In assenza di iscrizione al concorso nei termini innanzi riportati non sarà possibile essere inseriti nell’apposita graduatoria e procedere alla successiva immatricolazione.
  • Nel caso al termine delle IMMATRICOLAZIONI successive ai corsi denominati “Sessione Straordinaria Test di Ammissione in Ingegneria 2023” e “P-Tech Taranto Sessione Straordinaria 2023” dovessero residuare ancora degli ulteriori posti a cui sarà possibile iscriversi dal 12.10.2023 alle ore 00.01 (GMT+2) al 02.11.2023 alle ore 14:00(GMT+2). In assenza di iscrizione al concorso nei termini innanzi riportati non sarà possibile essere inseriti nell’apposita graduatoria e procedere alla successiva immatricolazione.

L’iscrizione al concorso sul portale ESSE3 del Politecnico di Bari è indispensabile in quanto finalizzata alla scelta del Corso di Laurea e alla conseguente possibilità di essere inseriti in Graduatoria.  L’Iscrizione sul portale esse3 NON prevede la possibilità di scegliere la data di svolgimento della prova che dovrai aver già prenotato ed effettuato sul portale CISIA entro e non oltre il 15/09/2023, avendo ottenuto un punteggio minimo di 12/50. La data indicata sul portale Esse3 è solo quella di apertura della sessione.

DATE DI IMMATRICOLAZIONE PER I VINCITORI COLLOCATI IN POSIZIONE UTILE IN GRADUATORIA: dalle ore 00.01 (GMT+2) del 20.09.2023 alle ore 12.00 (GMT+2) del 26.09.2023.

Si invita i candidati idonei vincitori a completare il prima possibile la propria immatricolazione al fine di poter essere collocati correttamente nelle Classi dei corsi comuni del I anno. Per tutte le informazioni sulle presenti Ulteriori procedure di ammissione per i Corsi di Laurea Triennali in Ingegneria (a.a. 2023/24) è necessario consultare il DR 40/2023 del 17.01.2023

  • Se sei un/a candidato/a extracomunitario che necessita di un VISTO PER MOTIVI DI STUDIO, devi seguire le procedure di candidatura stabilite dal Ministero dell’Università e della Ricerca per l’ingresso, la residenza e l’iscrizione agli istituti di istruzione superiore per gli studenti che richiedono visti per i corsi di istruzione superiore in Italia,  inviando la richiesta di pre-iscrizione tramite Universitaly. Coloro che sono iscritti al quarto anno di scuola superiore e superano con voto idoneo il test dovranno fare iscrizione al concorso su Poliba Esse3 e successiva immatricolazione nell’A.A. 2024/25 e non devono partecipare alla presente proceduraPer questi studenti tutte le indicazioni per l’iscrizione al concorso e l’immatricolazione verranno pubblicate a febbraio 2024.

    → SESSIONE STRAORDINARIA: la sessione STRAORDINARIA si svolgerà solo solo in caso di ulteriori posti disponibili dopo la seconda sessione. Le prove si terranno il giorno 9 novembre 2023. Per iscriversi alle prove bisogna registrarsi su entrambi i portali cisiaonline.it e Poliba Esse3.

Eventuali variazioni verranno comunicate sul sito poliba.it

Ricorda che, oltre ad effettuare entrambe le registrazioni, dovrai seguire una serie di operazioni per iscriverti al TOLC-I nella tua Area Riservata test CISIA.

Le scadenze entro cui è possibile iscriversi in funzione della data prescelta, sono:

GIORNO TEST SCADENZA ISCRIZIONE
Lunedì ore 14 – martedì precedente
Martedì ore 14 – mercoledì precedente
Mercoledì ore 14 – giovedì precedente
Giovedì ore 14 – venerdì precedente
Venerdì ore 14 – venerdì precedente

Nel caso in cui la scadenza delle iscrizioni sia in un giorno festivo, sarà posticipata alle ore 14:00 del giorno feriale successivo.

 

PUNTEGGIO DELLA PROVA

I punteggi attribuiti a ciascuna risposta sono:

  • Risposta esatta: + 1
  • Risposta errata: – 0,25
  • Risposta non data: 0

I quesiti di inglese non concorrono al punteggio della prova.

Il punteggio minimo per essere ammessi è di 18/50 per le prove della sessione anticipata mentre scende a 12/50 per le prove della sessione standard e straordinaria.

Ricorda che i posti a disposizione di ciascun Corso di Laurea potrebbero andare esauriti sin dalla sessione anticipata e ti esortiamo pertanto a sostenerla per avere più possibilità di iscriverti al Corso di laurea che vorresti frequentare.

Se, nella sessione anticipata, avrai ottenuto una valutazione superiore a 12/50, per essere inserito nella graduatoria relativa alla sessione standard ti basterà iscriverti nuovamente al concorso di ammissione sul portale Poliba Esse3 senza sostenere nuovamente il TOLC-I. In alternativa, effettuando nuovamente la procedura di iscrizione anche su CISIA, potrai sostenere nuovamente il TOLC-I per provare ad ottenere un punteggio superiore e scalare posizioni utili in graduatoria.

Tolc-I-Test-Ingegneria-Poliba

COSA DEVI FARE PER PARTECIPARE

Per iscriverti al test dovrai, innanzitutto, registrarti su cisiaonline.it e, con le credenziali ottenute, dovrai iscriverti a una sessione dei Tolc-I erogata dal Politecnico di Bari e versare a CISIA la quota di concorso pari a 30 €.

Successivamente, dovrai registrati sul portale Esse3 del Politecnico di Bari. Con le credenziali ottenute dal portale Esse3, dovrai iscriverti nella sezione “Test Ammissione” a uno dei concorsi di ammissione alle lauree triennali di ingegneria.

COME PARTECIPARE

Presso il Politecnico di Bari potrai sostenere il test esclusivamente in modalità telematica TOLC@CASA, l’Ateneo non prevede altre modalità di svolgimento. Quindi ogni candidato potrà svolgere la prova comodamente da casa, nel giorno prescelto tra quelli resi disponibili dal Politecnico di Bari e negli orari che verranno comunicati da CISIA.

Per sostenere il test, dovrai munirti di una connessione internet stabile, di un device munito di videocamera e microfono e anche di un computer. Dovrai seguire tutte le indicazioni che ti verranno fornite da CISIA. Ti consigliamo di effettuare le simulazioni e i test di stabilità della tua connessione internet disponibili su www.cisiaonline.it.

Ricorda di:

  • scaricare e installare SEB il browser che ti servirà per sostenere il TOLC. Puoi scaricarlo gratuitamente dall’area Esercitazione e Posizionamento. 
  • svolgere almeno una simulazione al TOLC con SEB entro il giorno prima del test (altrimenti non potrai partecipare al TOLC)

Affinché la prova possa essere considerata valida, è indispensabile che, per l’intera durata del test, tu sia continuamente connesso/a ad internet, sia col computer sia con il dispositivo mobile.

Tutte le informazioni tecniche e dettagliate sono disponibili su cisiaonline.it nella sezione “Regolamento TOLC” e “Il giorno del TOLC“.

COSA DEVI FARE SE HAI PARTECIPATO ALLA PROVA PRESSO UN’ALTRA UNIVERSITÀ

Se hai sostenuto il TOLC-I presso un’altra Università devi:

  • Registrarti sul portale Poliba Esse3 (se ti sei già registrato in passato puoi saltare questo passaggio);

    Tale ultima comunicazione andrà effettuata entro le seguenti date:
    23.06.2023 per la prima sessione anticipata
    30.07.2023 per la seconda sessione anticipata
    07.09.2023 per la prima sessione standard
    02.10.2023 per la seconda sessione standard
    10.11.2023 per la sessione straordinaria.

    Non saranno accettate comunicazioni pervenute dopo tali scadenze e non sarà in tal caso possibile accedere alle rispettive graduatorie e alle eventuali successive immatricolazioni.

  • Iscriverti con le credenziali ottenute nella sezione “Test Ammissione” a uno dei concorsi di ammissione alle lauree triennali di ingegneria;
  • Comunicare alla Segreteria Studenti l’esito della prova sostenuta inviando tramite il servizio ticketing, raggiungibile dal link helpdesk.poliba.it, copia del file pdf scaricabile dalla tua pagina personale CISIA a partire dal giorno successivo la prova e riportante gli esiti della stessa.

TOLC CISIA – TUTORIAL E RISORSE VIDEO

Abbiamo selezionato per te una serie di risorse video che ti aiuteranno a comprendere al meglio cosa è il TOLC, quali sono i suoi vantaggi e cosa è necessario che tu faccia per iscriverti e partecipare.

COSA È IL TOLC

Guarda il tutorial che ti aiuterà a capire cos’è il TOLC, come iscriverti e come prenotare una data TOLC.

TOLC@CASA: ECCO COSA FARE

Guarda il tutorial che ti aiuterà a capire come allestire la stanza, quali dispositivi dovrai usare e cosa dovrai fare il giorno del test!

I VANTAGGI DEL TOLC

Il TOLC ha molti vantaggi per te che devi sostenerlo! Scopri quali guardando il nostro tutorial che ti aiuterà a capire come utilizzare il punteggio TOLC.

REGISTRAZIONE AREA TOLC – COME CARICARE LA FOTO

Per poter sostenere un TOLC è necessaria caricare un’immagine personale (tipo fototessera) nella tua area riservata TOLC.

COME ACCEDERE ALLE PPS – PROVE DI POSIZIONAMENTO STUDENTI E STUDENTESSE

Le PPS sono prove con cui gli studenti e le studentesse degli ultimi anni delle scuole secondarie superiori possono autovalutare la propria preparazione.

COME ABILITARE LA WAITING ROOM

Questo video spiega come abilitare la waiting room su ZOOM dopo 10 minuti dall’orario di inizio validazione del TOLC a casa.

Test-Tolc-I-cosa-studiare-poliba

CONTENUTI DELLA PROVA

COSA DEVI STUDIARE
Per affrontare il test è necessario prepararsi in:

  • Matematica (20 quesiti in 50 minuti);
  • Logica (10 quesiti in 20 minuti);
  • Scienza, Fisica e Chimica (10 quesiti in 20 minuti);
  • Comprensione verbale (10 quesiti in 20 minuti);
  • Inglese (30 quesiti in 15 minuti).

Scopri tutti i contenuti delle singole sezioni del Syllabus.

COME PUOI ESERCITARTI

CISIA mette a tua disposizione esercitazioni, simulazioni e Corsi di autoapprendimento (MOOC).

PROVA SUPERATA CON SUCCESSO

Se avrai ricevuto una valutazione sufficiente e se sarai rientrato in una posizione utile nella graduatoria del concorso potrai immatricolarti entro le date che verranno pubblicate su poliba.it nell’area Ammissioni”.

Ricorda che perderai ogni diritto ad immatricolarti al Politecnico di Bari se non rispetterai le scadenze previste.

dott.ssa Rosaria Memola

Segreteria Studenti

Per assistenza apri un ticket su Poliba Help Desk, selezionando la sezione Concorsi e immatricolazioni.

Su www.cisiaonline.it puoi trovare le domande più frequenti sul TOLC@CASA e su tutto ciò che ti serve per partecipare al TOLC-I. Per consultare la sezione FAQ, clicca sul pulsante sottostante.

Contattaci!

10 + 3 =

lun-ven 9,00-13,00