Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Automazione | Automation Engineering – PoliBa
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Automazione | Automation Engineering del PoliBa – Politecnico di Bari fornisce competenze ingegneristiche specialistiche finalizzate all’analisi, alla progettazione e all’esercizio di sistemi produttivi di elevata complessità, che richiedano competenze multidisciplinari nel campo dell’automatica, della meccanica, dell’informatica, dell’elettronica e dell’elettrotecnica.
LE LAUREE MAGISTRALI DEL POLIBA | LAUREA IN INGEGNERIA DELL’AUTOMAZIONE
Obiettivi Formativi
La figura formata acquisisce competenze specialistiche nei seguenti settori:
– sistemi per il controllo automatico di impianti o processi;
– modellazione, analisi e gestione di sistemi complessi;
– robotica industriale;
– apparecchiature e macchinari elettrici, azionamenti elettrici e sistemi elettronici di potenza;
– sistemi HMI (Human-Machine Interface) e SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition);
– controllo automatico di sistemi informatici, industriali, biologici, di telecomunicazione.

Sede
Le lezioni del corso vengono erogate presso la sede di Bari.

Durata
La durata prevista per il completamento di questo Corso è di 2 anni.

Lingua
Le lezioni, i seminari e i laboratori sono erogati in lingua inglese.

Ammissione
Requisiti curriculari e preparazione.
LE LAUREE MAGISTRALI DEL POLIBA | LAUREA IN INGEGNERIA DELL’AUTOMAZIONE
Le Skill e i curricula attivi

Curricula attivi:
- Cyber-physical systems
- Robotics
ESITI OCCUPAZIONALI
Sbocchi professionali

La spiccata multidisciplinarietà del corso fornisce allo studente una preparazione versatile che gli consente di inserirsi in ambiti lavorativi anche molto differenziati, ricoprendo ruoli di gestione, progettazione, coordinamento o leadership tecnica e manageriale nei seguenti ambiti:
– aziende manifatturiere e di trasformazione industriale
– trasporti, logistica e gestione territoriale
– automazione industriale e robotica
– centri di ricerca e consulenza scientifico-tecnologica
– enti normativi ed organismi di standardizzazione
– Programmi di innovazione coordinata (industria 4.0)
SETTORI
– ICT (Information and Communication Technology)
– Manifatturiero
– Automotive
– Aerospaziale
– Militare

LE LAUREE MAGISTRALI DEL POLIBA | LAUREA IN INGEGNERIA DELL’AUTOMAZIONE
Formazione Successiva
La laurea magistrale in Ingegneria dell’Automazione consente l’accesso ai Dottorati di Ricerca, ai Master Universitari ed ai Corsi di Specializzazione di secondo livello.
CONTATTI

